Internet gratis sotto la Loggia In piazza XX settembre è boom
Da ieri attiva la seconda connessione wi-fi free a Udine, garantirà fino a 20 accessi allo stesso tempo. In cinque mesi quintuplicati i contatti, mentre il numero delle registrazioni ha toccato quota 356.

UDINE. In cinque mesi il numero delle connessioni con Intenet gratuita in piazza XX settembre è praticamente quintuplicato toccando complessivamente, a fine maggio, 1.820 contatti, 1.785 ore di navigazione e 356 utenti registrati (in prevalenza maschi) e mettendo a disposizione un servizio apprezzato anche dai turisti (14 gli stranieri che si sono iscritti).
Da ieri la connessione gratuita è partita anche in piazza Libertà che diventa ora la seconda in città interamente wi-fi free. «Il servizio sarà offerto da Unidata fino alla fine del 2011, poi però ci attiveremo per garantire il servizio gratuito anche in futuro» ha assicurato l’assessore all’innovazione e all’E-governement Paolo Coppola.
«Quando abbiamo saputo che Wired Italia dava a 150 città italiane la possibilità di portare il wi-fi gratuito ci siamo subito candidati – dichiara il sindaco Furio Honsell –. Siamo molto orgogliosi che Udine sia l’unico Comune in regione selezionato per questa iniziativa. Questo progetto, inoltre, si inserisce tra i tanti che stiamo realizzando per potenziare i servizi tecnologici in città. Progetti – conclude – che stanno trasformando Udine in città innovativa e al passo con i tempi» commenta il primo cittadino.
Il progetto, targato Wired Italia si chiama “Sveglia Italia”. «In realtà – argomenta Coppola – Udine in questo campo è sveglissima e oltre al wi-fi gratuito tra non molto avremo anche la fibra ottica poichè è partito il bando per la realizzazione della rete metropolitana in fibre ottiche che trasformerà Udine nel primo capoluogo d’Italia interamente cablato».
L’antenna, grande quando il cagnolino Margot – simpatica mascotte che scorta la carovana di “Sveglia Italia”, in viaggio lungo la penisola dal 3 giugno per incontrare i sindaci che si sono aggiudicati il wireless – è spuntata sulla balaustra di palazzo D’Aronco, dove già ieri mattina sono arrivate le prime connessioni.
A documentare l’avvio del servizio a Udine ieri c’erano i due naviganti di Unidata Micaela Calabresi e Rafael Meira Maniglia, che stanno videodocumentando ogni cosa. In piazza Libertà è stato installato il segnale cui i cittadini possono collegarsi gratuitamente per navigare. La navigazione è estesa a tutti i comuni che hanno aderito all’iniziativa. «Infatti – spiegano i responsabili del progetto – una volta che un utente si sarà “loggato” nel proprio comune, lo potrà fare con gli stessi username e password negli altri 149 che si sono aggiudicati il servizio».
Partner dell’iniziativa saranno Unidata, che fornirà access point e sistema di gestione, Green Geek, il movimento per la diffusione del Wi-Fi libero per lo sviluppo di contenuti e servizi e Free Italia WiFi, la rete nazionale per il wi-fi pubblico gratuito, sponsor dell’iniziativa è Peugeot.
Come già accade in piazza XX Settembre (dove è operativo un sistema diverso), chi vorrà collegarsi alla rete internet gratuita in piazza Libertà dovrà registrarsi al gestore connettendosi al forum di adesione (www.unidata.it/it/w150/adesione) e seguendo la procedura di registrazione. Una volta effettuata la login la connessione sarà libera fino a due ore al giorno e potrà supportare fino a 15-20 connessioni allo stesso tempo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto