Infortunio alla zincheria B&B Operaio schiacciato dal carico

È accaduto a un dipendente di 56 anni durante la manovra di un carro ponte Ricoverato in terapia intensiva a Udine per i traumi alla testa e al torace
Pignano Ragogna 28 Giugno 2014 incidente gravissimo Copyright Foto Turco Massimo
Pignano Ragogna 28 Giugno 2014 incidente gravissimo Copyright Foto Turco Massimo

montereale valcellina. Si trova ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine l’operaio di 56 anni, residente in paese, che, ieri mattina attorno alle 11, si è infortunato durante il lavoro alla zincheria B&B che si trova nella zona industriale di Montereale Valcellina. L’uomo, che è un dipendente, è subito apparso in condizioni serie, la prognosi è riservata. L’azienda, nata nel 1980, si trova in un’area di 150 mila metri quadri, di cui oltre 9mila metri quadri coperti.

C.P., queste le iniziali dell’operaio di nazionalità romena, manovrando un carro ponte ha sganciato una rastrelliera che gli è caduta addosso schiacciandolo. Il colpo – al vaglio dei carabinieri di Montereale Valcellina – potrebbe essere il frutto di un errore. Ai tecnici del servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (Spsal) il compito di ricostruire esattamente la dinamica e stabilire le responsabilità.

La macchina dei soccorsi fortunatamente si è subito messa in moto: il personale dell’azienda ha immediatamente chiamato il 118. Vista la dinamica importante dell’infortunio, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero del 118. L’uomo, che è sempre rimasto cosciente, è stato colpito al capo e alla schiena da un pesante carico. Il violento impatto gli ha causato un trauma cranico e lo schiacciamento del torace.

Dopo essere stato stabilizzato dall’equipe medica dell’elisoccorso, il dipendente della zincheria B&B è stato trasferito in elicottero e portato all’ospedale di Udine. È stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva sotto osservazione, proprio per il tipo di traumi subiti. Ieri sera le sue condizioni risultavano stazionarie. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto