Informatizzati tutti i servizi alla casa di riposo Moro

morsano. Da carta e penna all’informatizzazione: il salto tecnologico del sistema di gestione dei servizi socio-sanitari e assistenziali è realtà nella casa di riposo dell’Asp Daniele Moro di Morsano. Lo annunciano il presidente Giuseppe Barbuio, la responsabile dell’area socio-sanitaria, Alina Guta, e la responsabile dei servizi della cooperativa Ksc caregiver alla Moro, Cristina Diletti. «L’implementazione della cartella clinico-assistenziale informatizzata nella residenza per anziani – hanno spiegato – è stata avviata attraverso la predisposizione, nella struttura principale, nei centri diurni e nel servizio che accoglie persone con disabilità, di un sistema wi-fi diffuso e nell’acquisto di computer e tablet, ed è proseguita formando medici, infermieri, fisioterapisti, educatrici, manutentori, operatori socio-sanitari e del servizio di ristorazione».

L’investimento è della Kcs, che gestisce i servizi assistenziali (gli Oss) nella struttura. «Abbiamo sostituito un sistema basato sulla documentazione cartacea – hanno specificato Barbuio, Guta e Diletti – con un sistema integrato informatizzato, progettato per rispondere alle esigenze di ammodernamento dell’attività infermieristica e assistenziale». Un investimento che migliora la qualità dell’assistenza. I software del sistema permettono di pianificare, gestire e registrare tutte le attività degli assistiti (igiene, pasti, somministrazione dei farmaci, visite mediche, esami di laboratorio, trasporti sanitari, attività fisioterapiche) e di avere una visione completa sull’andamento generale dell’intera casa di riposo.

Il sistema informatizzato facilita l’interazione tra operatori, contribuisce alla riduzione degli errori legati a continue trascrizioni di dati clinici e assistenziali e consente la tracciabilità di tutte le attività. Il wi-fi, tra l’altro, permette anche agli utenti della Moro di utilizzare internet. —

A.S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto