Informatica a squadre, il Kennedy è primo

L’istituto “brucia” tutti in regione ed è secondo al campionato nazionale. Ora punta all’internazionale

Per la prima volta l’Itst Kennedy di Pordenone ha preso parte al campionato italiano di informatica a squadre (giunto alla nona edizione) e, sbaragliando l’agguerrita concorrenza di storici istituti quali l’Isis Malignani e il liceo scientifico Copernico di Udine, si è classificato primo a livello regionale e secondo a livello nazionale, su oltre 400 squadre.

Capitanati dalla docente Loredana Dapa, i quattro atleti della specializzazione informatica del triennio, Alessandro Bortolin, Alessio Corrado, Mattia Salvador e Mauro Mickel si sono confrontati per quattro impegnativi “step” con i loro compagni a livello regionale e nazionale risolvendo problemi informatici, ottenendo il risultato di rilievo che ha sorpreso sia i partecipanti sia i docenti preparatori, posizionandosi primi con oltre 130 punti di vantaggio sul secondo.

«Si tratta di un nuovo significativo risultato – ha detto la dirigente scolastica Antonietta Zancan – che ci fa indubbiamente piacere e conferma il percorso di valore in una disciplina in cui il nostro istituto ha sempre creduto e grazie alla quale abbiamo nel tempo ottenuto ampi plausi. Ci speravamo, tuttavia le prove non erano affatto semplici. Per essere la prima volta che partecipiamo con una nostra squadra, questo doppio piazzamento ci incoraggia e lascia ben sperare. Sapremo essere all’altezza della finale nazionale, rappresentando la nostra regione».

Il prossimo appuntamento per gli atleti sarà a Bologna il 16 febbraio. A questa gara il Kennedy accederà di diritto come unico rappresentante per il Friuli Venezia Giulia e giocherà il tutto per tutto per salire sul gradino più alto del podio, qualificandosi per le olimpiadi internazionali. Qualora gli atleti dovessero piazzarsi nuovamente sul gradino più alto del podio accederanno alle Olimpiadi internazionali che si terranno in Romania a Piatra Neamt, nella storica regione della Moldavia, al Colegiul national de informatica. Quello conseguito ai campionati di informatica è un altro buon risultato ottenuto dal Kennedy di Pordenone. Solo sabato scorso, come riferito, è stata proposta la prova del simulatore virtuale dei cantieri di lavoro, strumentazione nuova e accattivante per gli aspiranti studenti del prestigioso istituto.

Il simulatore virtuale, messo a disposizione dal Centro addestramento di Scorzè di e-distribuzione, è destinato a rivoluzionare il sistema di formazione. Già sabato è stato possibile vivere realisticamente scenari tridimensionali di cantiere col coinvolgimento degli operatori, permettendo esercitazioni sui metodi di lavoro e sulle tecniche di sicurezza. Ora i buoni risultati dai campionati.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto