Incidenti a raffica, autostrada chiusa per ore in più punti: muore un camionista

UDINE. L’autista di un furgone è morto in un incidente stradale avvenuto verso le 10 in A4, all’altezza dell’outlet di Palmanova, dopo aver violentemente tamponato un autoarticolato.
L’uomo, Alberto Frison, di 29 anni, che abitava a Mira, è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti mezzi della Croce Rossa, Vigili del Fuoco di Gorizia e la Polizia Stradale. In quel tratto di strada - spiega Autovie Venete in una nota - non c’erano nè cantieri nè code, ma solo rallentamenti.
La giornata di lunedì è stata veramente difficile sulla rete autostradale di Autovie Venete, con una lunga serie di incidenti fra i quali anche l’abbattimento di una pensilina e il danneggiamento di un pilone portante.
Un autocarro ha centrato la parte iniziale del guard rail (cuspide) che delimita la pista di ingresso al casello e ha poi colpito la pensilina e il pilone.
L’incidente si è verificato verso le 7 e 30 del mattino e ci sono volute quasi due ore per rimuovere il mezzo.
Praticamente nella stessa fascia oraria si è verificato un secondo incidente che ha richiesto la chiusura dell’autostrada, riaperta poco dopo le 9 e poi alle 10.15 circa, un altro un tamponamento è accaduto in autostrada A4, all’altezza del centro commerciale Tiare in direzione Venezia. Un furgone e un mezzo pesante i veicoli coinvolti. L’autostrada è stata chiusa fra Villesse e Palmanova in direzione Venezia.
Il primo incidente all’alba.Perde il controllo del mezzo a causa dello scoppio di una gomma e si intraversa sbarrando le carreggiate. E’ l’incidente accaduto lunedì 21 maggio alle 6 fra San Giorgio di Nogaro e Latisana in direzione Venezia che ha provocato la chiusura del tratto e forti congestioni al traffico.
Sei i new jersey del guard rail centrale che sono stati spostati dal mezzo pesante a causa dell’impatto e hanno invaso la carreggiata opposta, in direzione Trieste.
Quattro vanno sostituiti perché nonostante si tratti di manufatti del peso di 50 quintali l’uno sono stati notevolmente danneggiati.
Il tratto San Giorgio – Latisana è stato chiuso al traffico, così come l’entrata di San Giorgio in direzione Venezia, mentre sulla carreggiata in direzione Trieste i veicoli possono scorrere, anche all’altezza del dell’incidente ma solo sulla corsia di marcia.
È stata istituita l’uscita obbligatoria a San Giorgio di Nogaro per consentire al traffico di defluire. Sul posto sono intervenuti il personale di Autovie (ausiliari alla viabilità e manutenzione d’urgenza), la Polizia Stradale, il 118, il 115 e i soccorsi meccanici per rimuovere il mezzo coinvolto nel sinistro.
Viabilità e riapertura dell'A4. La viabilità lungo la A4, messa a dura prova oggi a causa di tre incidenti accaduti questa mattina sta tornando alla normalità, anche se in alcuni punti insistono ancora code che dovrebbero essere riassorbite abbastanza rapidamente. Il tratto fra Villesse e Palmanova e l’entrata a Villesse in direzione Venezia che erano stati chiusi alle 10 – per consentire ai soccorsi meccanici di rimuovere i mezzi (un furgone e un pesante) coinvolti in un sinistro - sono stati riaperti alle ore 14,00. Attualmente si registrano rallentamenti fra Villesse e Redipuglia in direzione Trieste. Il traffico è rallentato anche alla Barriera di Trieste Lisert in direzione Venezia.
Autocisterna si rovescia. Un'autocisterna che trasportava ossigeno liquido si è ribaltata sull'accordo autostradale vicino a Trebiciano, sull'altipiano carsico, in provincia di Trieste. L'incidente e avvenuto nel pomeriggio di lunedì 21 maggio e - come riporta il sito de Il Piccolo - ha reso necessaria la chiusura del raccordo autostostradale in entrambe le direzioni di marcia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto