Incidente, morto il professor Costacurta

Aveva 70 anni. Si è scontrato con un tir sulla Pontebbana, a Moggio Udinese. Forse un malore all’origine dello schianto
Di Giancarlo Martina
Moggio Udinese 2 Agosto 2016 incidente Copyright Press / TURCO
Moggio Udinese 2 Agosto 2016 incidente Copyright Press / TURCO

SACILE. In un tragico incidente accaduto verso le 10.30 di ieri sulla Pontebbana, circa un chilometro a monte del bivio con la strada che porta a Moggio Udinese, ha perso la vita Bruno Costacurta, già insegnante di matematica alla scuola media di Sacile, che percorreva l’arteria con la sua Punto, scendendo da Tarvisio.

L’auto dell’ex insegnante sacilese aveva appena superato il territorio del comune di Resiutta, quando s’è scontrata con un autoarticolato austriaco, che viaggiava in senso opposto. Il Tir stava risalendo la Val Fella, condotto dal proprietario, 38 anni, di Treffen, che non ha riportato ferite al pari della donna che sedeva accanto a lui in cabina. Non così è stato per Bruno Costacurta, che è morto sul colpo nel violento urto frontale della sua auto, andata praticamente distrutta nell’impatto con l’angolo anteriore sinistro del mezzo pesante.

Impressionante la scena che si è presentata agli automobilisti che seguivano la Punto, fra i quali due amici dell’insegnante che viaggiavano su auto diverse (il gruppetto rientrava da una gita in montagna), per i primi soccorritori del 118 e i carabinieri da loro allertati. Purtroppo per Costacurta non c’era più nulla da fare. I vigili del fuoco sono stati impegnati per molto tempo per estrarne il corpo dalle lamiere contorte, corpo che una volta estratto dai rottami è stato poi trasportato, su disposizione del magistrato, a Tarcento, nella casa funeraria delle Pompe funebri Benedetto. La salma quindi, è a disposizione della magistratura, mentre entrambi i mezzi sono stati posti sotto sequestro dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Tarvisio che hanno provveduto ai rilievi dell’incidente.

Incidente per il quale proseguono gli accertamenti e la raccolta di testimonianze, ma che pare possa essere stato conseguente a un malore dell’automobilista. Pesanti le conseguenze per il traffico stradale, in quanto la strada è stata praticamente chiusa per circa tre ore (fino alle 13.30) per consentire i soccorsi, i rilievi e i recuperi dei mezzi coinvolti. Ha un po’ alleviato il disagio per il traffico leggero la disponibilità della strada comunale alternativa che dal capoluogo di Moggio porta a Ovedasso e quindi, a Rovereto, frazione del comune di Chiusaforte, per poi riportare sulla Pontebbana. A dare man forte ai carabinieri, nel dirigere il traffico, anche una pattuglia della stradale e la polizia municipale.

Notissimo insegnante di matematica alla Balliana-Nievo, Bruno Costacurta era una figura notissima a Sacile. Attivo nel volontariato, era stata una guida degli scout e, come lo ricordano gli amici, uno straordinario educatore di giovani.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto