Incidente all’ex Caramel, muore scooterista

Stefano Degano è stato urtato da un’auto. Ancora da chiarire se il decesso è avvenuto per la caduta o per un malore

CORMONS. Un uomo di 55 anni ha perso la vita ieri in un incidente all’incrocio ex Caramel che ha coinvolto un’automobile e uno scooter. Niente da fare purtroppo per lo scooterista, Stefano Degano, del posto. che è deceduto, forse a causa di un malore, durante il trasporto verso l’ospedale di Gorizia.

La dinamica del sinistro risulta piuttosto chiara. Una Golf condotta da una donna proveniente dal viale Roma si è immessa nell’incrocio scontrandosi con lo scooterista che proveniva da via Madonnina in direzione viale Friuli. L’autovettura ha quindi impattato con il mezzo a due ruote, facendolo cadere proprio a ridosso dell’aiuola spartitraffico. Sembra che Stefano Degano sia caduto senza riportare, apparentemente, gravi traumi, tanto che i sanitari del 118, accorsi sul luogo, dopo aver cercato di rianimarlo, hanno verificato con i propri occhi i segni dell’impatto sulla vettura investitrice e così solo l’esame autoptico potrà stabilire le cause del decesso, ovvero se dovuto all’impatto con lautovettura e alla conseguente caduta oppure a un malore che proprio in quel momento lo ha colto.

Sul posto per i rilievi di legge sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Cormòns, coadiuvati dai colleghi del Nucleo radiomobile della compagnia di Gradisca, i Vigili del fuoco di Gorizia e, come si è detto, i sanitari del 118.

Questo incidente dall’epilogo purtroppo tragico, riporta i riflettori sulla questione sicurezza su questo incrocio. Da anni se ne discute senza arrivare alla soluzione del problema. Durante il quinquennio di amministrazione di Claudio Cucut, l’allora assessore ai lavori pubblici Luca Bigot aveva inoltrato alla Regione una richiesta di contributo per il rifacimento dell’incrocio. Dov’è finito questo progetto? Sarebbe ora che, nonostante le ristrettezze economiche di questo momento, l’amministrazione comunale, più precisamente la giunta guidata ora da Luciano Patat, si facesse carico di questo problema e provi ad andare a bussare a qualche porta dell’amministrazione pubblica per portare a casa i fondi necessari ad arrivare finalmente a una soluzione. Questo incrocio, infatti, ha una conformazione piuttosto complicata, confluendo in esso via Madonnina, viale Roma, viale Friuli, viale Venezia Giulia e via Ara Pacis, ovvero ben cinque strade, alcune con doppio senso di marcia e con una visibilità ridotta.

Sul posto dell'incidente si trovava per caso anche Ettore Ribaudo, esponente cormonese di Forza Italia: «Che la zona ex Caramel sia un incrocio pericoloso ormai è assodato - ha commentato -. Ma anche oggi (ieri per chi legge; ndr) è accaduto, dopo gli altri due di questo mese, l’ennesimo incidente. Ci è scappato il morto e su questo l’amministrazione comunale ha gravissime responsabilità».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto