Inaugurato il murale dello Zag Il Centro giovani si “colora”

L’opera, finanziata da due locali, è stata realizzata da un writer trevigiano Le nuobve attività del gruppo rivolte agli stili di vita

CORDENONS

La facciata della sede dello “Zag”, il centro di aggregazione giovanile di via Isonzo, da ieri è più bella e colorata. È stato inugurato il murale realizzato da uno dei migliori e noti writer trevigiani, Francesco Bertocchi, in arte “Sercse”, e regalato dagli organizzatori del Coco Loco, l’evento estivo del giovedì sera.

L’opera realizzata dall’artista due sabati fa e poi coperta, ha visto la luce dimostrando di avere centrato l’obiettivo, ovvero quello di dare visilità e identità allo Zag, creando al contempo un dialogo con il territorio. L’inaugurazione stessa è stata un momento di aggregazione, alla presenza di giovani ma anche di molti adulti, animata da “esibizioni di street art”, musica e balli e dal punto informativo aperto fino a sera.

L’opera è stata tenuta a battesimo dall’amministarzione comunale, rappresentata dall’assessore alle politiche giovanili, Laura Recchia, nell’ambito del programma della Festa delle zucche. A coprire le spese di realizzazione del graffito, come detto, sono stati gli organizzatori del Coco Loco, ovvero Andrea Serio – consigliere comunale con delega allo sport e titolare del bar Pasha di piazza della Vittoria e del “Before” di Lignano – e Michele Ronchese, titolare del negozio “Electro Center” assieme alla loro équipe.

«Con lo Zag – ha detto Serio – l’anno scorso abbiamo iniziato un percoso opsitando al Coco Loco il gazebo del progetto Alcol e stili di vita. Questa donazione rappresenta quindi la continuazione di questo percorso. Abbiamo cioè trovato giusto investire sui giovani – ha sottolineato – e in particolare su questo centro che fornisce un importante servizio sul territorio». A decidere come utilizzare i fondi sono stati gli stessi ragazzi che frequentano lo Zag.

Quanto alle attività in programma, il coordinatore Stefano Venuto ha confermato l’impegno a continuare con i gazebo informativi “Alcol e stili di vita” nei locali e ha annunciato una novità. «Da qui a febbraio creemo – ha detto – dei contenitori di attività e di eventi, rivolti ai giovani, ai quali però chiunque potrà iscriversi». –

MI.BI.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto