In vendita piercing e accessori per occhiali senza documenti di provenienza: la Guardia di Finanza di Pordenone sequestra 6.800 pezzi

Le operazioni durante i controlli dei prodotti in commercio: l’imprenditore rischia una multa fino a 25 mila euro

La Guardia di Finanza ha sequestrato migliaia di pezzi
La Guardia di Finanza ha sequestrato migliaia di pezzi

Aveva messo in vendita centinaia di piercing e accessori per occhiali senza le indicazioni, rese necessarie dal Codice del Consumo, sulla denominazione di provenienza e sulla qualità e compatibilità. Per questo motivo, la Guardia di Finanza di Pordenone, ha multato un imprenditore e sequestrato 6.800 articoli. 

Le operazioni 

Le fiamme gialle di Pordenone, nell’ambito degli ordinari controlli volti a contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti o non sicuri, hanno individuato, all’interno di un esercizio commerciale, centinaia di piercing e accessori per occhiali posti in vendita senza le indicazioni imprescindibili per garantire agli acquirenti finali le informazioni necessarie a valutarne la qualità e la compatibilità con le proprie esigenze.

Ma non solo. I finanzieri, in un più approfondito riscontro, esteso anche al magazzino dell’esercizio commerciale, hanno individuato e sequestrato altri prodotti della stessa specie, per un totale di 6.800 articoli tra accessori per occhiali e piercing per narici e lobi auricolari.

All’esercente è stata elevata la sanzione amministrativa prevista per la violazione delle norme in materia di “sicurezza prodotti” che va da un minimo di 516 fino ad un massimo di 25.823 euro. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto