In treno fino a Latisana e in bus verso il mare: è partito Lignano Link

LATISANA
Al via “Lignano link”: da domenica scorsa è possibile raggiungere la località marittima con un pacchetto di servizi pubblici composto da un unico biglietto valevole sia per il treno, Freccia Rossa e treni regionali che si fermano – in coincidenza – a Latisana, e poi in bus fino a Lignano. Il servizio sarà attivo fino alla chiusura della stagione balneare lignanese, e cioè fino al 13 settembre: offre 46 corse giornaliere per l’intera settimana.
Presenti per il taglio del nastro dell’iniziativa, organizzato nell’autostazione di Latisana, sono stati il vicesindaco Angelo Valvason, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Graziano Pizzimenti, il consigliere regionale Mauro Bordin, Elisa Nannetti, direttore di Trenitalia Fvg, ed Emilio Coradazzo, direttore d’esercizio di Arriva Udine. Si tratta del risultato dell’accordo raggiunto, con l’auspicio della Regione, tra Trenitalia e Arriva Udine per la modalità di trasporto di persone intermodale (treno e pullman, appunto) pensato per dare la possibilità ai turisti di raggiungere la riviera friulana anche arrivando in treno da lontano. E Latisana, in questa cornice, svolge un ruolo chiave: «Lignano Link sancisce il ruolo intermodale svolto dal nostro comune, fondamentale per raggiungere la località marittima – commenta Valvason –. In più, il servizio valorizza i percorsi cicloturistici del territorio. Questi treni, infatti, hanno anche una carrozza dedicata al trasporto delle biciclette: i turisti, infatti, fermandosi a Latisana possono spostarsi poi in biciletta. Auspichiamo – aggiunge – che, in futuro, si possa sancire un’analoga collaborazione con Bibione». Si tratta di una modalità innovativa per l’area, «dove il collegamento con Lignano, d’estate, presentava alcune criticità – afferma Pizzimenti – per chi avesse voluto scendere verso il mare senza utilizzare l’automobile o rientrare utilizzando i mezzi pubblici per raggiungere la rete ferroviaria. Con questo servizio riteniamo di poter offrire un’opportunità ulteriore ai turisti». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto