In migliaia per lo spettacolo della “Foghera tal Timent”



Successo per l’edizione numero 30 de la “Foghera tal Timent” a Pertegada. L’idea nasce nell’autunno del 1989 dall’iniziativa dei trentenni della classe 1959 con l’obiettivo di dare continuità e certezza a un evento che da sempre è stato per la comunità di Pertegada occasione importante di aggregazione, e che oggi è in grado di richiamare le persone da tutta la regione. Lo spettacolo che gli Amici della Foghera anche quest’anno hanno regalato è stato un evento suggestivo che ha riportati indietro nel tempo.

Gli elementi primordiali si sono fusi per dare vita alla celebrazione dell’Epifania in un continuum di simboli: il fuoco sacro, che ha portato via l’anno passato bruciando la “vecja”, è giunto sulla terra nelle mani dell’uomo trasportato dall’acqua e dalla scia delle canoe sul fiume Tagliamento. Ed ancora le speranze dell’uomo per il nuovo anno volate scintillanti nell’aria fino a spegnersi nel cielo. Per capire la portata dell’evento basta citare alcuni numeri registrati quest’anno: 4 ettolitri di vin brulè, più di un quintale di pinza, qualche migliaio di persone stimate presenti in riva al fiume. Del resto con il tempo, la foghera tal Timent ha cominciato ad assumere i toni di una vera e propria manifestazione in grande stile. Si alternano ora nella sua costruzione un gruppo di volenterosi contadini costituito da amici e conoscenti, tutti volontari impegnati nell’organizzazione della manifestazione. Nei giorni dell’allestimento della serata si contano circa una cinquantina di persone.

Ieri poco dopo le 20 si è tenuta la benedizione dei presenti e della Foghera alla quale è seguita la fiaccolata sul fiume con il gruppo “Kayak Fiume Corno Fvg” di castello di Porpetto. Alle 20.40 l’accensione del grande falò galleggiante sul fiume Tagliamento e in chiusura lo spettacolo pirotecnico sulle acque. –





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto