In Friuli piste tutte aperte e con gli sconti

Da Tarvisio a Forni di Sopra impianti in funzione, da lunedì tariffe di bassa stagione. Oggi il Lussarissimo
x-default
x-default

TARVISIO. Si avvia al gran finale, che quest’anno potrà coincidere con il periodo delle vacanze pasquali, la stagione turistica invernale dei poli sciistici regionali.

Le recenti e abbondanti nevicate sono state un toccasana per dare ulteriore tono a un’annata partita con il sole e i prati scoperti (salvo gli innevamenti programmati sulle piste) e che ha visto le precipitazioni concentrarsi nella seconda metà di febbraio e oltre.

Da questo fine settimana e fino giovedì 17 (ma probabilmente anche oltre), i demani sciabili gestiti da Promotur saranno praticamente a disposizione degli utenti nello loro completezza, sia nel Tarvisiano e Sella Nevea che in Carnia e a Piancavallo.

Stando alle previsioni meteo, la situazione favorevole dovrebbe proseguire anche nel successivo week-end della domenica delle Palme.

La montagna, dunque, continuerà a offrirsi al meglio ai numerosi sciatori della domenica, ma è anche tuttora interessata dalle presenze negli alberghi assicurate dalle settimane bianche che, ricordiamo, sempre con più frequenza, abbinano la pratica sportiva alle passeggiate naturalistiche, storiche e culturali, proposte ad alto gradimento, queste, specie nei periodi primaverili.

E Promotur farà la sua parte per richiamare la clientela applicando, da lunedì 14 marzo, le tariffe di bassa stagione.

«Potere offrire il 100% di apertura delle piste e degli impianti è certamente la carta vincente su cui potremo contare, speriamo, fino a Pasqua - dice Claudio Tognoni, direttore di Cosetur - e di conseguenza continuano ad arrivare le prenotazioni negli alberghi da parte di gruppi diversi, sociali e scolaresche, ma anche di famiglie, sia dall’Italia che dai paesi dell’Est Europa, dando senz’altro tono anche alla settimana di Pasqua».

Buone prospettive confermate da Vito Anselmi, il proprietario dell’Hotel Il Cervo che annuncia già il quasi tutto esaurito nel periodo pasquale.

«Per la settimana prossima siamo al completo da tempo – dice Anselmi con il sorriso –, considerato l’arrivo di polacchi e norvegesi che soggiornano da noi anche per seguire le gare di Coppa del Mondo dei voli nella vicina Planica, in Slovenia e ora siamo certi che il trend favorevole arriverà a Pasqua. Indubbiamente, il bilancio di fine stagione per noi sarà senz’altro di segno più».

Venerdì sera s’è concluso il ciclo delle sciate notturne sulla pista di Prampero che scende da Lussari. Pista che quest’oggi ospiterà il Lussarissimo Classic gigante parallelo e che, quindi, sarà nuovamente a disposizione del pubblico solo dalle 13.

Buone nuove anche da Sella Nevea: da ieri, infatti, è nuovamente percorribile in sicurezza anche la provinciale che sale da Cave del Predil che era stata chiusa per pericolo valanghe e pure oggi sono state riaperte lo piste in quota Prevala e Gilberti. Anche in Carnia, interessata dai campionati italiani di sci studenteschi, si attende il pienone nel fine settimana.

Non solo, ci dicono all’hotel “I larici” e all’hotel “Davost” Forni di Sopra, ci sono prenotazioni, anche di gruppi, per la prossima settimana e anche per il periodo di Pasqua, con neve assicurata a valle e sul Varmost. Si annuncia un fine settimana ad alta frequenza anche per lo Zoncolan, la “bomboniera” dello sci alpino, pronta ad accogliere migliaia di sciatori, con gli albergatori del comprensorio certi che il crescendo del finale di stagione darà ulteriori soddisfazioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto