In fila per crisantemi e rose «Nessun ritocco ai prezzi»

Quattro euro per un mazzo di crisantemi, dieci se si approfitta dell’offerta e se ne comprano tre. Per un vaso invece – a seconda della tipologia – si va dai quattro ai venti euro. Poi ci sono le composizioni a cinque euro e per chi preferisce, invece, creare un proprio mazzo il prezzo di una rosa è di un euro, quello di un lilium orientale due (se asiatico 1,5), quello di una brassica 1,5. Sono questi i prezzi medi dei fiori in vendita nelle attività presenti nelle vicinanze del cimitero urbano di San Vito. Prezzi che, come assicurano i titolari, «sono rimasti sempre gli stessi, senza aumenti», anche in questi giorni di grande affluenza.
Ieri mattina in molti hanno raggiunto i cimiteri della città per portare un fiore ai propri cari alla vigilia della giornata dedicata alla commemorazione dei defunti.
«Le vendite dipendono moltissimo – ha spiegato Dennis Speranza titolare del chiosco dei fiori in via Cormor Alto – dalle condizioni meteo. In questi giorni siamo stati fortunati, almeno fino al primo pomeriggio di domenica, e non ci possiamo lamentare anche perché c’è stato un grande afflusso di persone, molte delle quali si sono fermate da noi per acquistare un mazzo o un vaso. Nonostante le difficoltà, abbiamo deciso di non ritoccare i prezzi offrendo una vasta gamma di prodotti, prevedendo anche delle offerte».
Clienti in fila alla Ar Fiori in via M. e R. Luzzatto. C’è chi acquista un mazzo di rose, chi invece preferisce un vaso di crisantemi gialli, chi opta per una pianta.
Anche qui, come ci conferma il titolare Antonio, «abbiamo voluto mantenere gli stessi prezzi – commenta – nonostante i costi all’ingrosso siano aumentati. Quello che non succedeva da vent’anni è successo nell’ultimo anno perché in molti hanno coltivato meno, sono aumentate le spese dei trasporti e del carburante». In questi giorni sono stati i fiori recisi ad essere i più richiesti. «Abbiamo venduto molte rose e tanti crisantemi – aggiunge poi –. È tutta la settimana che lavoriamo bene riuscendo a garantire la presenza della merce: alcune attività hanno già terminato un paio di giorni fa i loro prodotti. Posso dire di essere soddisfatto e che nonostante le difficoltà non posso lamentarmi».
Anche quest’anno, le forze dell’ordine, durante questo fine settimana di maggior affluenza nei cimiteri cittadini, hanno potenziato i controlli e il personale impiegato nei servizi anche al fine di prevenire ed evitare furti e atti vandalici, soprattutto sulle automobili in sosta. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto