In due mesi a Cormons 819 test convenzionati Patto sulle visite mediche

Bonaventura Monfalcone-15.09.2020 Tamponi per i ragazzi del Liceo scientifico-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-15.09.2020 Tamponi per i ragazzi del Liceo scientifico-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

CORMONS

Sono 819 i tamponi gratuiti svolti in poco meno di due mesi al centro di via Matteotti aperto a fine dicembre. Il dato viene reso noto dal Comune, che sottolinea come la cifra riguarda esclusivamente i test richiesti dall’Asugi e dunque non a pagamento: non sono contati dunque in questa disamina i tamponi svolti privatamente con un costo per l’utente. Soddisfazione viene espressa dal sindaco Roberto Felcaro, che ora però si concentra sul tema-vaccini.

Non è l’unica novità sul fronte sanitario. Un’altra iniziativa, che riguarda l’intero Collio, è la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra sette medici di base del territorio denominato “Carta dei servizi Dottori nei Comuni”. Permetterà la messa in rete dei professionisti, vhe aranno così la propria disponibilità a visitare un paziente nel caso in cui il medico di riferimento di quest’ultimo sia momentaneamente assente.

Si tratta di un servizio di Medicina di Gruppo integrata e diffusa: «È una nuova modalità di lavoro – spiega l’assessore al sociale Antonietta Fazi – tra medici di base finalizzata a offrire un servizio sanitario più efficace e solidale. Il gruppo è composta da sette medici che con la loro attività offrono un servizio diffuso ad altrettanti Comuni del territorio». Si tratta di Maria Pia Cisilin (lavora tra Medea e Mariano), Francesco Coronica (Cormons), Lucia Crapesi (San Lorenzo), Paolo Culot (Cormons), Licia Gerin (Cormons, Moraro e Capriva), Maurizio Turisani (Cormons e Dolegna) e Albino Visintin (Mariano e Medea).

I medici del gruppo assicurano l’apertura ambulatoriale in studi separati e diffusi sul territorio coordinati per almeno 8 ore al giorno distribuite tra mattina e pomeriggio per 5 giorni alla settimana dal lunedì al venerdì. L’orario coordinato di tutti i medici è esposto all’esterno degli studi. Il sabato e nelle giornate prefestive il proprio medico è contattabile dalle 8 alle 10. I medici della Medicina di Gruppo ruoteranno in questo servizio secondo un calendario concordato tra loro, dando un servizio in più alla cittadinanza. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto