In concerto alla Fiera della musica

PALMANOVA. Il loro sogno è stato coronato giovedì a Milano dove, dopo mesi di prove, si sono potuti esibire nell’ambito della Fiera della musica, nella sede della regione Lombardia. A centrare quest’ambizioso traguardo sono stati una trentina di ragazzi delle scuole medie Zorutti di Palmanova che, durante l’anno scolastico, hanno lavorato alla formazione di un gruppo strumentale all’interno della scuola, dedicando a quest’iniziativa un paio d’ore ogni giovedì pomeriggio, in orario extra scolastico. La proposta di “Musica in Banda” è nata da un’idea dell’insegnante di musica Nevio Lestuzzi attuata (questo è il secondo anno) con la collaborazione della Banda cittadina di Palmanova. Il gruppo è costituito da strumenti a fiato, percussioni e un basso elettrico. Molti dei ragazzi hanno iniziato lo studio di uno strumento musicale proprio grazie a questo progetto. Il contributo della Banda Cittadina ha visto il sodalizio curare il noleggio degli strumenti musicali utilizzati dagli allievi e mettere a disposizione gli insegnanti di flauto (Ilaria Ellero), tromba (Michele Durì) e percussioni (Matteo Borro). L'insegnante di clarinetto e sassofono è stato invece lo stesso Lestuzzi. Il gruppo di Palmanova, accompagnato oltre che dall’insegnante di musica anche dalla professoressa Valentina Stefanon, dalla maestra di flauto, nonchè da Stefano Bergamasco ed Elena Dovier della Banda cittadina, ha così trascorso due giornate a Milano, visitando anche il museo del Teatro alla Scala e il museo degli strumenti musicali del Castello Sforzesco, partecipando a laboratori ed esibendosi alla Fiera della Musica.
«E’ stata certamente – commenta Lestuzzi - un’esperienza molto positiva per i ragazzi che hanno potuto conoscersi meglio, proporsi in un bel teatro, ascoltare altri gruppi e partecipare a laboratori dedicati al suono e agli strumenti musicali».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto