In centro storico cessa l’obbligo del posto auto
Cambia il regolamento edilizio. Ieri la giunta ha approvato la delibera che punta ad adeguare il documento alle nuove norme. La principale novità - ha illustrato il sindaco Pietro Fontanini - riguarda il fatto che il frazionamento delle unità immobiliari residenziali del centro città non è più assoggettato al reperimento di un posto auto per ogni unità immobiliare aggiuntiva al fine di agevolare il recupero edilizio di edifici nel centro storico».
Le altre modifiche - si legge in una nota diffusa dal Comune - riguardano: l’aggiornamento in riferimento agli edifici e agli ambiti urbani tutelati, in quanto la disciplina delle architetture del ‘900 era stata rinnovata dalle norme di attuazione del nuovo piano regolatore comunale; l’organizzazione dello sportello unico digitale dell’edilizia, che dà attuazione a una nuova gestione dei procedimenti basata sulla digitalizzazione in coerenza con gli obiettivi di una pubblica amministrazione digitale in grado di promuovere e agevolare anche nuove forme di lavoro orientate al telelavoro; la composizione, il funzionamento e le competenze della commissione edilizia comunale. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto