«In Borgo stazione l’attenzione rimarrà alta Ora i cittadini si riapproprino del quartiere»

Da ieri Udine ha un nuovo questore: si chiama Manuela De Bernardin Stadoan, ha 57 anni, è originaria del Bellunese ed è la prima donna a ricoprire tale ruolo nel capoluogo friulano.
«Sono molto contenta di questo incarico – ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione –, ne sono fiera e ringrazio il Capo della polizia e i vertici del Dipartimento per la fiducia che mi hanno dato. Lavorare in Friuli, in una provincia grande e complessa – ha aggiunto –, è una bella sfida che intendo affrontare con il massimo impegno».
Poi, un pensiero rivolto al suo predecessore: «Arrivo dopo un grande questore come Claudio Cracovia e trovo una questura efficiente, con tante persone che conoscono bene il territorio. Non solo – ha proseguito De Bernardin –: si è appena conclusa l’importante operazione “Magnolia” che ha liberato il quartiere della stazione dallo spaccio. Ora toccherà ai cittadini riprendersi il loro rione, dal punto di vista sociale. Noi comunque manterremo alto il livello di attenzione in quella zona e non solo. La attività di prevenzione e controllo continueranno» .
Già ieri per il questore De Bernardin sono cominciate le visite istituzionali: «Stamane ho incontrato il prefetto, tra poche ore vedrò il sindaco e poi conoscerò i rappresentanti delle altre istituzioni civili, militari e religiose e le altre realtà, da quelle industriali a quelle commerciali, da quelle sportive a quelle culturali».
Manuela De Bernardin, negli ultimi quattro anni, ha guidato il Comportamento di polizia ferroviaria del Veneto. Ma aveva già lavorato in Friuli e, in particolare, in questura a Pordenone dove aveva ricoperto l’incarico di vicario del questore. La sua esperienza in polizia è trentennale: ha infatti iniziato la sua carriera, dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1988. Prima alla Questura di Belluno, dove ha diretto la divisione di polizia amministrativa e la squadra mobile; dal 1997, per dieci anni ha poi diretto il commissariato di pubblica sicurezza di Cortina d’Ampezzo.
Promossa primo dirigente nel 2006, dal 2007 al 2011 ha prestato servizio in Questura a Venezia guidando la Divisione Anticrimine. Poi il già richiamato incarico a Pordenone. Nel giugno 2015, De Bernardin Stadoan è tornata in Veneto per dirigere la polizia ferroviaria e ora a Udine è anche il primo questore donna e, su questo punto, precisa: «Penso che sul lavoro uomini e donne siano uguali. Sono felice di essere qui, non in quanto donna, ma perché, come dicevo, per me è una sfida e un’opportunità e spero di fare bene».
Serenità e collaborazione sono, a giudizio del nuovo questore, i punti cardine sui quali fondare il lavoro che mira a garantire la sicurezza dei cittadini. «Il nostro compito – ha sottolineato – è tutelare la pace e la tranquillità della convivenza. Il sistema della sicurezza di compone di moltissimi attori. Anche la cittadinanza ha un ruolo importantissimo».
Il nuovo questore, tra l’altro, ha annunciato anche che tra pochi giorni, mercoledì 10 aprile, in piazza Libertà, ci sarà la Festa della polizia. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto