In bicicletta sull’A28 verso Sacile: fermati due giovani

SACILE. Hanno percorso in bicicletta l’autostrada A2 8, nel tratto tra il casello di Pianzano e la barriera di Cordignano, a pochi chilometri da Sacile ovest.
La corsia d’emergenza è diventata una pista ciclabile – come testimoniano le foto pubblicate da TrevisoToday – per due giovani, che zaino in spalla hanno preso l’A28 in direzione di Sacile, mentre auto e camion accanto a loro sfrecciavano a tutta velocità.
La “performance” non è passata inosservata e sono anche partite decine di segnalazioni, con le foto allegate. Dei ciclisti pare che si siano perse le tracce: caso mai verranno esaminate le riprese delle telecamere ai caselli, per identificarli e magari multarli.

«L’avvistamento è stato tra Conegliano e Sacile. L’A28 è stata pericolosamente utilizzata come pista ciclabile, per spostarsi». Una scena davvero insolita, quella che ha “agitato” gli automobilisti che si sono imbattuti nella coppia in transito. Pare che il caso non sia isolato: è capitato anche su altri tratti stradali del nord Italia. E nella pattuglia di quelli che scambiano i rettilinei per ciclabili, ci sono anche un paio di turisti dell’est europeo che sono stati fermati sulla bretella autostradale di Mestre, qualche tempo fa. In sella alla loro bici hanno percorso diversi chilometri sulla corsia d’emergenza.
I due ciclisti sull’A28 si saranno sbagliati? Erano convinti di poter transitare su quel tratto autostradale? La multa in questi casi va dal minimo di 40 euro in su, prima dell’allontanamento dall’autostrada.
Un mese fa la polizia stradale aveva fermato un ivoriano di 24 anni in bicicletta all’altezza dell’uscita dell’A28 di Pordenone centro commerciale. Con sé aveva due machete.
L’unica possibilità lecita è quella della corsa ciclistica con il tracciato autostradale tra Puliana e Pian del Voglio: era concessa, al passaggio del Giro d’Italia. Nessun problema di autovelox, in bicicletta nella edizione numero 100 della corsa rosa. Autostrade per l’Italia è partner ufficiale della corsa a tappe che attraversa lo Stivale e, ieri, la pedalata è stata sul tratto della A1 panoramica Puliana-Pian del Voglio.
Il tragitto della A1 in questa zona offre spunti di bellezza: sul percorso con l’alternanza continua tra salite e discese, poi gli scorci mozzafiato e immersi nel verde degli Appennini. Nella tappa ufficiale nel tratto tra Firenze e Bologna, i corridori hanno pedalato per 33 chilometri sulla A1 Panoramica, che separano Barberino e Rioveggio. Un altro paio di maniche è l’A28: tra i campi e asfalto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto