Il video degli studenti conquista il Touring club

PALMANOVA. Quest’anno in gita scolastica si va… ad Aquileia! L’annuncio dell’insegnante, nella classe seconda A Servizi Commerciali del Mattei di Palmanova, non è stato accolto proprio con entusiasmo. E il motivo è presto detto. In gita ad Aquileia ci si è già andati: all’asilo, alle elementari, alle medie e al centro estivo… Parte così, con ironia, un video di una quindicina di minuti, dedicato alla città romana e realizzato per il festival del turismo scolastico del Touring Club, un video che è tra le opere finaliste al premio nazionale “Classe turistica”.
Al concorso, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, sono state presentate centinaia di elaborati. Quello del Mattei è stato selezionato per lo sguardo inedito gettato sulla città Patrimonio dell’Umanità. Il Touring persegue così l’intento di educare le nuove generazioni a conoscere e tutelare il proprio territorio proponendo un turismo sostenibile. E i quindici ragazzi della 2ª Asc, supportati dagli insegnanti del laboratorio di informatica e di lettere, Renata Cidin e Carlo Rigon, hanno interpretato in questa chiave la loro “ennesima” gita ad Aquileia. Il titolo scelto “E noi che mille volte c’eravamo stati… Aquileia te salutat” propone già il viaggio come una ri-scoperta del sito. Si dà per ormai “acquisita” la bellezza e grandiosità dei resti romani, delle statue del Museo, dei mosaici della Basilica cristiana, e si va a cercare altro. Così Aquileia viene scoperta nei punti di forza (la rievocazione, la pista ciclabile, il tentativo di creare sinergia tra gli enti che hanno competenza sul bene), ma anche nei punti deboli quali la viabilità che attraversa i siti archeologici, la vegetazione che talora invade i manufatti storici, la fruibilità turistica dei siti, le barriere architettoniche...
Intervistando l’assessore alla cultura, l’addetta all’ufficio turistico, l’esperto di marketing, ma anche scolaresche in gita, alunni della primaria, anziani e giovani del luogo sono emerse anche proposte che vanno dagli eventi per i giovani alla viabilità alternativa, dalla struttura ricettiva fino alla surreale proposta (made in primaria Manzoni) di uno “zoo per animali sacri”… Ieri una delegazione di studenti e insegnanti si è recata a Predazzo per la premiazione finale. Nella valigia, anche pubblicazioni di Aquileia e di Palmanova per far conoscere ai coetanei le bellezze della città protagonista del video e della città in cui si trova la scuola.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto