Il vento sradica gli alberi che finiscono per strada: danni a Buttrio e Manzano, isolata la frazione di Casali Birri

MANZANO. È calata come una scure la furia del maltempo sul Manzanese. Nella notte tra ieri e oggi, sono numerosi i danni provocati dalle forti piogge e raffiche di vento, tanto da sradicare alcuni alberi su tutto il territorio. In particolare, via Cadorna è da qualche ora isolata dal resto del paese, a causa della caduta di grossi tronchi che ostruiscono la strada. Sono una decina le famiglie che attendono la fine dei lavori di taglio e rimozione da parte della Protezione civile.

Stesso scenario in località Casali Birri, mentre lungo via del Sole, tra Case e Rosazzo, sono caduti i pali del telefono. I volontari hanno già provveduto al taglio degli alberi lungo l’ex strada provinciale di Mortegliano, mentre il sottopasso di via delle Stazione si allaga a fasi alterne. In quello di via delle Tifie è presente della fanghiglia, ma l’emergenza è già rientrata nella notte. Non si segnalano fortunatamente allagamenti, mentre nel cimitero del capoluogo è precipitato un cipresso, sfiorando alcune lapidi.

San Giovanni al Natisone e Manzano colpite dal maltempo: ecco le immagini

Problematicità anche nelle case private, con piante e tettoie completamente divelte, cassonetti volati via e allagamenti in alcune abitazioni. Quest’ultime sono state registrate anche a San Giovanni al Natisone, dove sono almeno tre i grossi alberi caduti sul territorio: uno lungo la strada regionale 56, uno in via del Polisportivo e l’ultimo nella frazione di Bolzano, dove ci sono anche rami di grandi dimensioni lungo le vie. Uno di questi ha inoltre divelto il muro esterno della sede della Protezione civile, in via Zorutti.

Motociclista travolto da un albero a Cividale, a Forgaria acqua non potabile: alberi abbattuti a Premariacco e Moimacco

A Buttrio le squadre operative stanno monitorando i punti più critici, anche qui il maltempo ha risparmiato lo straripamento dei corsi d’acqua.

Segnalati anche qui un grosso albero caduto sulla strada regionale 56, prontamente rimosso con l’aiuto dei vigili del fuoco, e nella zona del castello, dove in otto punti è stata bloccata la circolazione. Danni anche nel parco di Villa di Toppo-Florio, dove la tromba d’aria ha colpito piante di alto e robusto fusto.

Motociclista travolto da un albero a Cividale, a Forgaria acqua non potabile: alberi abbattuti a Premariacco e Moimacco

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto