Il Tarvisiano imbiancato: black-out in più frazioni
/ tarvisio
I paesi di fondo valle della Val Canale e Canal del Ferro sono interessati da una fitta nevicata. Nel Tarvisiano si sono aggiunti dai 30 ai 40 centimetri di neve fresca a quella rimasta dalla vecchia nevicata dopo due giorni di pioggia intensa. Tanta neve in quota: oltre un metro al Monte Lussari, come anche al Rifugio Gilberti sopra Sella Neva. Si tratta di una nevicata copiosa che ha indotto la Prefettura di Udine a emettere un’ordinanza di chiusura, sul versante italiano dell’autostrada Alpe Adria, al transito dei mezzi pesanti, per evitare che questi possano impedire l’efficacia del lavoro dei mezzi di sgombero neve e spargisale. Sta nevicando con intensità anche in Val Resia e nei comuni da Moggio, Resiutta, Chiusaforte, Dogna, Pontebba e Malborghetto-Valbruna.
In piena attività sulle strade principali i mezzi di sgombero neve che hanno operato senza soste per assicurare la viabilità, dove si è riscontrato qualche disagio per gli automobilisti. Le difficoltà si sono evidenziate nel tardo pomeriggio, in comune di Chiusaforte, dove sono uscite le squadre della Protezione civile e dei vigili del fuoco. In Val Raccolana, a causa della caduta di alcune piante sotto il peso neve, è stata interrotta la linea che porta l’energia elettrica alle frazioni di Patocco e di Pezzeit. E nello stesso comune ieri sera, per caduta di alberi è stata interrotta la viabilità verso la frazione di Rovereto. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto