Il sindacato Usb: necessario un vertice con le istituzioni

L’Usb trasporti (Unione sindacale di base), con una lettera datata 28 dicembre, ha chiesto ufficialmente un incontro alla Prefettura, alla Provincia, al Comune, alla Direzione provinciale del...

L’Usb trasporti (Unione sindacale di base), con una lettera datata 28 dicembre, ha chiesto ufficialmente un incontro alla Prefettura, alla Provincia, al Comune, alla Direzione provinciale del ministero del lavoro e all’Azienda sanitaria 4 Medio Friuli.

L’obiettivo dell’organizzazione sindacale, come si legge in una nota, è capire se gli interventi richiesti in precedenza sono stati disposti. «Erano stati messi in evidenza - sostiene Usb in un comunicato sottoscritto dal segretario regionale Willy Puglia - i potenziali pericoli per la salute e l’incolumità del personale di guida, ma anche la stessa sicurezza del servizio di trasporto pubblico della provincia di Udine».

In pratica, Usb trasporti “batte” sull’applicazione di diverse norme che salvaguardano i lavoratori. Come per esempio l’articolo 15 del decreto legislativo 81 del 2008.

Tale disposizione prevede “il rispetto dei principi ergonomici nell’organizzazione del lavoro, nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e nella definizione dei metodi di lavoro e produzione, in particolare al fine di ridurre gli effetti sulla salute del lavoro monotono e di quello ripetitivo”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto