Il sindacato: questo è un modello da imitare

Minen (Uil): i rapporti aziendali sono più che buoni con accordi che vanno oltre il contratto nazionale

FAGAGNA

Il management di Pratic ha costruito – anche nell’ambito dell’organizzazione sindacale – basi solide per quanto riguarda le risorse umane, con costanti investimenti in formazione. Questo ha contribuito a raggiungere con regolarità anche i premi di risultato pattuiti negli accordi integrativi aziendali. «I rapporti con l’azienda – conferma Massimo Minen della Uil – sono più che buoni. Durante gli incontri con i loro responsabili, il clima è sempre positivo, tant’è che da anni alle maestranze vengono riconosciuti dei premi. Quest’anno è stato di 1.200 euro ciascuno e visto l’attuale trend credo che anche il 2011 avrà buone sorprese. Ci sono pure accordi – che vanno oltre il contratto nazionale – per le maggiorazioni dei turni di notte. Stiamo discutendo anche su aspetti normativi trattandosi di un’azienda in espansione a differenza di quello che, purtroppo per molte altre realtà, c’è in giro»: Insomma, per Minen, il clima è di collaborazione anche se chiaramente ci sono dei fisiologici punti di vista diversi. Pratic, tra l’altro, è un’azienda che ha una tipologia di mercato particolare con un boom di lavoro estivo: «Eppure riusciamo sempre a trovare l’accordo». Secondo il sindacalista, si tratta di «un modello di organizzazione del lavoro da emulare». Per i fratelli Orioli è «importantissimo che i dipendenti siano posti nelle condizioni di lavorare in un ambiente ottimale. Da qui la scelta di una sede non soltanto avveniristica, ma bella e funzionale». Da qui anche l’opzione strategica di dotare la copertura della Pratic di un impianto fotovoltaico di potenza pari a 460 kWh, composto da circa 2.300 mq. di pannelli per la totale autosufficienza energetica. Gli edifici, secondo la normativa nazionale, sono di classe A e A+. «Abbiamo voluto – concludono Edi e Dino – un luogo di lavoro accogliente e confortevole perché qui dentro tutti noi trascorriamo la gran parte della nostra giornata». (d.pe.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto