Il San Gregorio diventerà la sede dell’Ambito 6.1

sacile
Aggiudicato l’appalto di 1,9 milioni per ristrutturare il padiglione San Gregorio: il Comune affida all’architetto Angela Zattera di Genova la progettazione definitiva-esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza.
«Ristrutturazione dell’ex padiglione San Gregorio in via Ettoreo – indica l’atto comunale 1095 – che sarà sede dell’Ambito distrettuale 6.1 per gli ufficio socioassistenziali di sette Comuni. L’importo offerto dalla progettista è un ribasso pari al 46,50% sulla base di gara, per un totale di 178.515 euro in favore dell’associazione temporanea di impresa con capofila l’architetto Angela Zattera di Genova».
Il vecchio stabile San Gregorio è di proprietà comunale ed era stato nel 2006-2007 sede degli uffici dell’ambito socioassistenziale, poi trasferiti nell’ex Nievo in viale Zancanaro. «La ristrutturazione del San Gregorio – dicono i tecnici municipali – darà sede definitiva agli uffici dell’Ambito distrettuale socio-assistenziale 6.1 di Sacile, Brugnera, Caneva, Polcenigo, Budoia, Aviano e Fontanafredda».
L’intervento, previsto nel piano triennale dei lavori pubblici 2020-2022, è reso possibile da un finanziamento regionale.
«È prevista anche la riqualificazione – dice Roberto Ceraolo, assessore alle opere pubbliche – della farmacia comunale in via Ettoreo, a pochi passi dal polo sanitario». Da anni i farmacisti chiedono spazi per aumentare gli scontrini con offerte sulla vasta gamma dei prodotti sanitari e benessere.
Il trasloco sarà incrociato: quello dei servizi sociali al San Gregorio libererà i locali in viale Zancanaro, dove sarà trasferita la polizia locale. La sede degli agenti municipali è in piazza Manin e costa 38.400 euro per affitto annuo nel condominio Livenza. –
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto