Il Rotary e l’Ina piangono il geometra Aldo Barbieri

Giovedì scorso è spirato il geometra Aldo Barbieri, lasciando nel dolore, oltre ai familiari, tutti coloro che lo hanno conosciuto. Giunto in Friuli da Pavia, fu militare di leva come pilota dei...

Giovedì scorso è spirato il geometra Aldo Barbieri, lasciando nel dolore, oltre ai familiari, tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Giunto in Friuli da Pavia, fu militare di leva come pilota dei mezzi corazzati in Cavalleria. Poi iniziò a lavorare presso l’Ina di Pordenone divenendo nel tempo coagente generale dell’agenzia. Sposato con Gabriella Pedrazzoli, padre e nonno, si è sempre dedicato alla famiglia e alla professione con totale abnegazione. E con lo stesso spirito si è anche impegnato nel servizio entrando nel Rotary nel 1972. Nel club di Pordenone ha svolto numerosi incarichi, fra cui quello di presidente, contribuendo in maniera determinante alla crescita del sodalizio.

Profondamente radicato nei propri valori morali, ricco di umanità, ha sempre informato il proprio comportamento a equilibrio, discrezione e altruismo, improntando a queste doti anche il sentimento di amicizia che ha sempre elargito generosamente intorno a sé.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto