Il ritorno di Valeria Grillo «Ci spinge la passione»

LESTIZZA. Scende in campo per fare il sindaco di Lestizza anche Valeria Grillo. Ingegnere, dirigente d’azienda e imprenditore nel settore delle energie rinnovabili, Grillo, che ha 45 anni, torna in politica dopo un periodo passato a fare soprattutto la mamma. Componente di giunta e poi consigliere di opposizione in consiglio comunale, nel 2006 è stata vicepresidente del consiglio dell’ex Provincia di Udine, eletta con il Movimento Friuli e dal 2008 impegnata ad aiutare la causa friulana anche con il Maf (Movimento Autonomista Friulano). La lista con cui corre è “La passione per cambiare/ Fratelli d’Italia per Grillo sindaco”. «Quel che ci anima – dice infatti la candidata – è la passione che vogliamo mettere in campo per innovare e migliorare, assieme a tante persone operose e impegnate che da anni mantengono vivi i nostri piccoli paesi con capacità e dedizione, anche nelle associazioni. Lieti dell’appoggio del partito Fratelli d’Italia che ha sposato le nostre istanze locali, la spinta autonomista che da anni contraddistingue la personale motivazione mi rende felice e coraggiosa, orgogliosa della squadra che trova motivazioni nella passione e scende in campo per un rilancio del territorio. Lavoreremo in modo molto appassionato per un Comune che non può perdere ogni chance di rinnovamento».
Grillo contenderà la poltrona a due candidati: Eddi Pertoldi, supportato dalle liste di centro destra “Lega Salvini” e “Rilanciamo Lestizza” (cui converge la maggioranza uscente), ed Elvio Sgrazzutti, sostenuto da centro sinistra e autonomisti con “Civicamente Lestizza” e “Per il bene comune”, che schiera come capolista Dante Savorgnan, con cui Grillo è stata assessore. —
P. B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto