Il professor Bresadola chiamato a guidare la Pro

CLAUZETTO. E’ un luminare della medicina e chirurgia il nuovo presidente della Pro loco di Clauzetto. Si tratta di Fabrizio Bresadola, classe 1938, nativo di Trento, già docente alle università di Ferrara, Sassari e Udine, ateneo quest’ultimo in cui è stato anche preside della facoltà di Medicina, nonché direttore della scuola di specializzazione in chirurgia generale. Già componente del Consiglio superiore di sanità, presidente del policlinico universitario e del Centro regionale per i trapianti di fegato, una volta ritiratosi in pensione, quasi tre anni fa, ha scoperto l’amore per la Val Cosa, «amore che – spiega orgogliosamente il sindaco di Clauzetto Flavio Del Missier – sente così profondamente da avere deciso di darci una mano».
Lo affiancheranno nell’avventura il vice Pierluigi Zanini e, in qualità di consiglieri, Sylwia Fabrici, Jolanta Lewandowska, Andrea Simonutti, Simona Toffanello e Pierangelo Zannier. La segreteria dell’associazione è stata invece affidata a Mara Macoritto. Il nuovo direttivo del sodalizio si è già messo in moto abbozzando un programma delle attività per il 2013. Confermata la festa del Perdon, in programma domenica 12 maggio, appuntamento fortemente legato alla tradizione, che si articolerà nella processione con la reliquia del Preziosissimo Sangue, custodita nella chiesa di San Giacomo, e nella fiera con la rassegna degli antichi mestieri.(g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto