Il primo “natalino” è della fortezza

PALMANOVA
È nato a Palmanova il primo bambino venuto al mondo la notte di Natale in Friuli Venezia Giulia. Si chiama Eldi Berisha e ha emesso il suo primo vagito all’1,28. La mamma Xhevrise Berisha e il papà Idriz Berisha sono di origine kosovara.
Il papà vive in Italia da sei anni e lavora come muratore; la moglie lo ha raggiunto soltanto da due anni. Nel suo italiano ancora un po’ stentato, la donna racconta che vive a Terzo d’Aquileia, assieme al marito e alla sorella di Eldi, la piccola Elza di due anni. A Eldi la mamma augura una vita bellissima. Se le si chiede come si trova in Italia, Xhevrise sorride: «Una sola paga è poco. Non è facile, ma va bene anche così. Non pensiamo di tornare in Kosovo». Il piccolo Eldi ha ricevuto ieri anche la visita di Gigi Nardini, che, come tradizione, regala 50 chili di miele al primo nato in regione nella notte di Natale.
È figlio di una famiglia straniera anche il secondo bimbo nato a Palmanova domenica. Il suo nome tuttavia è italianissimo, così come quello di suo fratello maggiore. Filippo Zheng Jin Cheng è venuto alla luce alle 8.02 e pesa 3 chili e 400 grammi. I suoi genitori, la mamma Zheng Jie e il papà Zheng Sheng, sono cinesi e vivono a Manzano. Il loro volto tuttavia è noto anche ai palmarini, perché sono presenti in città con la loro bancarella, al mercato del lunedì. Sono nel nostro Paese da dieci anni e il loro italiano è davvero buono. Non sanno se torneranno in Cina o meno, ma hanno voluto scegliere nomi italiani per i loro bambini. Il fratello di Filippo, di 7 anni, si chiama infatti Angelo. Racconta il papà: «Abbiamo scelto il nome di Angelo perché anche in Cina il nome ha un bel significato. Filippo invece lo abbiamo deciso perché… ci piaceva».
L’unico fiocco rosa appeso il giorno di Natale a Palmanova è arrivato alle 10.41. Si tratta di Costanza Raddi, figlia primogenita di Aurelia Pagnon e di Daniele Raddi di San Gervasio. Lopro sono felicissimi per questa piccola che venuta al mondo con qualche giorno di anticipo regalando loro un Natale speciale. Hanno scelto con cura il nome della piccola: «È un nome che vuole essere anche un augurio» dice la mamma e aggiunge: «Nella vita, per riuscire a guadagnarsi qualcosa, di costanza ne serve davvero tanta». Costanza è stata l’833° bambino nato nel reparto di ostetricia e ginecologia di Palmanova, guidato dal primario, dottor Carlo Zompicchiatti.
Monica Del Mondo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto