Il Papa “beve” vino del Collio sul suo volo servito il Braide Alte

NS. In volo con Papa Francesco. Ha avuto questo onore uno dei prodotti principali dell’azienda vitivinicola Livon, tra le più importanti del Collio: il Braide Alte 2014, uno dei vini bandiera dell’impresa con sede a Dolegnano (frazione di San Giovanni al Natisone), ma con diversi terreni tra Ruttars e Dolegna. Ed è proprio in quella porzione di Collio che il Braide Alte è nato, per essere poi degustato da Papa Bergoglio e dal suo entourage durante la cena servita nel corso del volo Baku-Roma, a conclusione del viaggio apostolico in Georgia e Azerbaigian dello scorso 2 ottobre.
Una soddisfazione enorme per Valneo Livon, la sua famiglia e i suoi collaboratori, per un’occasione nata quasi per caso, dopo una manifestazione a Roma alla quale l’azienda ha partecipato. «In quell’occasione siamo stati avvicinati dal responsabile sommelier del Vaticano», racconta Livon, «che ha così potuto apprezzare il nostro vino, selezionandolo tra quelli in lizza per accompagnare il Pontefice nel suo Viaggio Apostolico. Alla fine siamo stati ricontattati e ci è stato confermato come le nostre bottiglie siano piaciute molto e che eravamo i prescelti. È stata una grande emozione».
Il Braide Alte è un vino pluripremiato, che rappresenta le peculiarità del territorio, composto da uve di Chardonnay, Sauvignon, Picolit e Moscato giallo: il Braide Alte 2014, vino simbolo dell’azienda di Dolegnano, ha recentemente conquistato i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, i 5 Grappoli di Bibenda, le 4 Viti di Vitae dell’associazione italiana sommelier. «La soddisfazione è enorme perché, al di là del premio per il nostro lavoro, poter accompagnare il Papa durante un suo Viaggio Apostolico ha fatto sì che tutto il nostro territorio venisse in questo modo valorizzato».
Non è la prima volta che i vini Livon siano stati selezionati per essere degustati in volo: alcune tra le principali compagnie aeree internazionali come Emirates, Brussels Airlines e Viking Line hanno infatti selezionato le bottiglie dell’azienda per le loro carte dei vini. (m.f.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto