“Il Panino” riparte con Fulvia e Francesco

LIGNANO
Aperto nel 1983 dall’imprenditore lignanese Andrea Landello, mancato all’inizio del novembre scorso a causa di un malore che lo ha colpito mentre era in vacanza a Cuba, “Il Panino” di Lignano Pineta, riaperto nei giorni scorsi, ha cambiato gestione. A prendere le redini dopo il passaggio di mano sono i due imprenditori, coniugi originari di Lignano, Fulvia Piccoli e Francesco Moretto, che hanno due figli Alba e Umberto. In più, ad aiutare i titolari nella gestione del locale, divenuto negli anni punto di riferimento delle vacanze al mare sia per i friulani che per i turisti stranieri, c’è anche Maurizio Piccoli, fratello di Fulvia.
Dopo 37 anni di attività il locale ha quindi cambiato “padroni” ma, come assicurano i nuovi proprietari, nulla muterà: il nome e il know how del ristorante rimarranno gli stessi: verranno serviti hamburger, club sandwich con patatine e insalatone.
«Mio marito ha lavorato per una decina di anni per Andrea Landello, era il suo braccio destro e così nel tempo sono anche diventati amici: penso che lui sarebbe contento che siamo stati noi a rilevare l’attività – chiosa Fulvia Piccoli –. “Il Panino” continuerà ad avere lo stesso nome e porteremo avanti la stessa filosofia attorno a cui lo aveva costruito il fondatore». —
N.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIl Pnino riparteRedii
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto