Il Palma calcio raddoppia: cento giocatori e sette squadre

Il Palma Calcio sta crescendo: dal 2014 i numeri sono più che raddoppiati con oltre 100 giocatori per il solo settore giovanile, seguito dal responsabile Armando Marson. Sette le squadre (piccoli amici, primi calci, 2 team di pulcini, esordienti, giovanissimi e allievi), capitanate dai rispettivi mister, insieme ai preparatori atletici e ai preparatori dei portieri. Accanto a loro un gruppo di oltre 15 persone tra dirigenti e accompagnatori. Soddisfatta la presidente Michela Cafazzo del lavoro svolto in questi anni.
Durante la serata di presentazione, tenutasi di recente nella palestra del Polisportivo Bruseschi alla presenza del mister Daniel Conzatto del Pordenone Calcio (con cui continua la collaborazione), del presidente regionale federale Ermes Canciani e del sindaco di Palmanova Francesco Martines, la presidente ha commentato: «Siamo una delle pochissime realtà del territorio che ha realizzato la filiera del settore giovanile senza collaborazioni, senza tanti soldi, solo con la passione di chi, dal 2010, ha lavorato sodo e in silenzio». Il Palma Calcio non è presente solo in palestra o sul campo di gioco, ma cura la formazione dei ragazzi anche dal punto di vista educativo. Tra le iniziative messe in cantiere anche una serata rivolta a genitori, educatori e allenatori. L’incontro dal titolo “Giocare, crescere, imparare”, si terrà alle 20, nel Salone d’Onore del Municipio di Palmanova. Introdotti dal vicepresidente dell’Asd Palma Calcio Luca Marzucchi, interverranno diversi esponenti del Pordenone Calcio: Denis Fiorin direttore del settore giovanile, Alessandro Zuttion responsabile dell’attività di base, e Mattia Zilli referente del Progetto Affiliate.
«Si tratta – commenta ancora Cafazzo – di un’occasione importante per i genitori dei nostri iscritti, ma più in generale per tutti i genitori dei ragazzi che fanno sport, per ascoltare la voce di chi sta facendo del suo settore giovanile il fiore all’occhiello della società. Ringraziamo pertanto il Pordenone Calcio per quest’opportunità. Si parlerà dello sport e degli aspetti educativi ad esso collegati, di salute, condivisione, divertimento, disciplina, socializzazione». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto