Il nuovo volto di via Battisti L’Ovest raddoppia gli spazi e s’allarga nei locali di Andros

commercio
laura venerus
Nuova veste per via Cesare Battisti, cuore del centro di Pordenone. La “rivoluzione” coinvolge il negozio di abbigliamento Andros, che s’è trasferito dalla storica sede all’angolo con corso Vittorio Emanuele qualche metro più indietro, al civico 3 di via Battisti, e il locale Ovest, che si allargherà proprio nella sede lasciata vuota da Andros.
L’Ovest è di proprietà del gruppo Serafin Spa. «Dopo una trattativa di oltre un anno – spiega Gabriele Ritossa, patron di Sarafin – ci aggiudichiamo un altro pezzo storico di Pordenone: l’ex Andros, negozio di abbigliamento che ha fatto la storia degli ultimi 30 anni della città, grazie alla professionalità e cortesia della signora Rita. L’obiettivo è allargare gli orizzonti raddoppiando capacità e portata dell’attuale locale».
L’Ovest è stato aperto nell’ottobre 2019 e dopo pochi mesi s’è imbattuto nel Covid. Una situazione che, però, non ha ostacolato il progetto di ampliamento, che si sta per concretizzare.
Simone Paroni, direttore di Ovest è entusiasta del raddoppio del locale. «Ci espanderemo su corso Vittorio e nel vicolo, tra i più belli della città – afferma –. Creeremo un polo più grande, confortevole e accogliente in centro, mantenendo un concetto di qualità e intimità. Lavoreremo pancia a terra insieme a tutto lo staff e management per mantenere alti standard e livelli qualitativi di prodotti, dal beverage al food, italiani e non, ma con una focalizzazione particolare sul territorio, anima e cuore dell’azienda. Un altro particolare obiettivo sarà il servizio e il decoro – prosegue Paroni – valori fondamentali ed etici di tutto il gruppo». I locali avranno un’unica anima, ma con due funzioni lievemente diverse. I lavori di ristrutturazione, iniziati da poco, saranno lunghi e impattanti: ancora, quindi, non è stata ufficializzata la data dell’inaugurazione.
Nella ristorazione, oltre all’Ovest di Pordenone, della Sarafin spa fanno parte una dozzina di locali in Fvg tra cui i il Metropolis di via Mercatovecchio a Udine, il Caffè dei Libri, il Roma Quattro e il Portizza a Trieste. La holding è impegnata anche in ambito sanitario: a breve aprirà la struttura per anziani non autosufficiente a Torre, dove ha investito 18 milioni di euro.
Per quanto riguarda il negozio Andros, mancano pochi giorni all’apertura della nuova sede: un ritorno alle origini per Rita Beduz, che nel 1982 avviò la propria attività in via Battisti, al numero 4 per poi spostarsi all’angolo con Contrada Maggiore. «Via Cesare Battisti è una via interessante, con bei negozi e locali – spiega Rita –. La decisione di trasferirmi è condizionata dal fatto che, dopo 40 anni, sto pensando di ritirarmi». Il nuovo locale è più piccolo e si trova nel cuore del vicolo. «Sabato aprirò nella nuova sede» specifica Rita, che ha ormai il locale pronto ma ha dovuto attendere la risoluzione di alcuni problemi con le utenze.
Via Cesare Battisti, negli ultimi tempi, ha subito una piccola rivoluzione con il turnover di alcuni negozi, tra i quali si ricorda in particolare la chiusura di Barbaresco e l’apertura, al suo posto, circa sei mesi fa di Complemento Oggetto (che si è spostato da via Gorizia): oggi non si vedono più locali sfitti e la via è costellata di negozietti che propongono prodotti di qualità. La strada è anche un luogo di locali giovani che, con il raddoppio dell’Ovest, incrementeranno ancor di più la loro presenza. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto