Il nuovo segretario generale è Maria Grazia De Rosa

Il Comune di Gorizia ha un nuovo segretario generale. E si insedierà il primo giugno. Si chiama Maria Grazia De Rosa e arriva dal Comune di Grado. Ha 55 anni e conosce molto bene Gorizia, risiedendo ormai da qualche anno nel capoluogo isontino.
Si chiude, quindi, il periodo di “vacanza”, innescato dal passaggio ad altro incarico del segretario precedente, Tonino di Gianantonio: periodo contrassegnato da difficoltà di carattere tecnico nella convocazione dei Consigli comunali. Il sindaco Rodolfo Ziberna ha firmato la sua nomina attraverso una determinazione sindacale e, a stretto giro di posta, è arrivata l’accettazione. La scelta è avvenuta dopo una selezione, alla quale ha partecipato una dozzina di candidati.
«Ho cercato di accelerare al massimo le procedure perché un Comune delle dimensioni di Gorizia non può rimanere senza segretario generale se non per periodi brevissimi, soprattutto in momenti, come quello attuale, in cui l’attività dell’ente è diventata frenetica, con il Bilancio di previsione da licenziare e i Consigli comunali con diversi punti all’ordine del giorno da convocare e gestire».
La segreteria comunale è vacante dal primo aprile in seguito al trasferimento del precedente titolare. Come prevede la legge, è stato attivato un bando nazionale, a cui hanno potuto fare richiesta di partecipazione tutti coloro che erano in possesso dei titoli richiesti. Ed essendo una nomina fiduciaria, Ziberna ha optato per la De Rosa. «C’è grande attesa per il suo arrivo – ribadisce il sindaco –: gestirà, come era in precedenza, il personale, la segreteria generale e la comunicazione. Verificherò, inoltre, la possibilità di affidarle la gestione di altri segmenti amministrativi. Sono certo che abbiamo fatto un buon acquisto, e non vedo l’ora che arrivi perché il Comune sta davvero soffrendo molto per l’assenza di questa fondamentale figura».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’assessore comunale al Personale, Marilena Bernobich. «Adesso, per quanto riguarda questo delicato settore, stiamo andando avanti solo grazie all’impegno di alcuni dipendenti: in particolare, di una delle colonne portanti, che pur essendo prossima alla pensione, ci sta aiutando molto – sottolinea –. Quindi, è davvero molto atteso l’arrivo della nuova segretaria, in qualità anche di dirigente al personale. Le auguro buon lavoro e sono sicura che collaboreremo al meglio».
Subentra a Tonino Di Gianantonio che ha assunto la direzione della Divisione VI-Ispettorato territoriale del Friuli Venezia Giulia del Ministero delle sviluppo economico (Mise). In pratica, è andato a prendere il posto di Patrizia Catenacci che svolgeva quest’importante funzione ad interim, essendo già direttore della Divisione XIII-Ispettorato territoriale Lazio/Abruzzo. La decisione era contenuta in un decreto firmato dal direttore generale Carlo Sappino, in cui si annunciava il passaggio delle consegne. Si è trattato di una prestigiosa progressione di carriera per Di Gianantonio che ha comportato, per il Comune di Gorizia, la ricerca di un nuovo segretario generale. E non è stato facile individuare questa figura, considerato che sono davvero poche le professionalità a disposizione in questo campo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto