Il miracolo della Sma: vola il fatturato

PRATA. In una crisi che quasi azzerato la produzione di mobili fa notizia la clamorosa crescita di un’azienda del legno strettamente legata alla provincia di Pordenone. La Sma spa di Albina, frazione del comune trevigiano di Gaiarine che confina con la Destra Tagliamento, ha annunciato una crescita del fatturato del 24% nel quadrimestre luglio-ottobre 2013 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il dato, se rapportato al quadrimestre in esame del 2011, lievita a un +26%.
«Mentre le aziende sono costrette a chiudere i battenti o a ridimensionare, nel corso del 2013 siamo riusciti a mantenere intatti gli organici, eliminare la cassa integrazione e dare dei segnali importanti al mercato – annuncia il pratese Simone Cigana, responsabile commerciale e marketing della storia azienda che produce camere da letto e soggiorni-. Le vendite verso l’export hanno avuto un incidenza sul totale dei ricavi del 49%. Oggi l’azienda esporta i propri prodotti in ben 38 Paesi di tutti i continenti. Il risultato è stato messo a segno anche grazie alla realizzazione di quattro importanti progetti nel settore alberghiero di media e alta gamma. Gli allestimenti sono stati fatti in collaborazione con importanti importatori del Regno Unito, di Sochi in Russia, di Miami negli Stati Uniti e di Banja Luka nella Bosnia». In prospettiva futura è stato siglato un accordo di partnership con Lino Sonego, azienda leader nel campo delle sedute per cinema e stadi, settore nel quale sono già stati realizzati progetti per gli stadi “Friuli” di Udine e “Franchi” di Firenze.
«Fondata nel 1960 da quattro esperti imprenditori del settore del mobile, la Sma spa fin dall'inizio si è specializzata nella produzione di camere da letto e di soggiorni e attualmente produce mobili dal design moderno, avvalendosi delle più avanzate tecnologie e di qualificati designer – prosegue Cigana –. La lunga esperienza consente di produrre mobili di alta qualità in un’area di circa 30 mila metri quadrati, di cui 20 mila coperti dallo stabilimento e dagli uffici. L’intero ciclo produttivo viene realizzato all’interno della fabbrica per un maggiore controllo del prodotto. La Sma è presente nelle principali fiere nazionali e internazionali ed esporta in tutto il mondo».
Buona parte del know how, inoltre, è pordenonese: gli operai provengono dalla Destra Tagliamento e i fornitori producono a Vigonovo di Fontanafredda, a Prata e a Pasiano.
Giacinto Bevilacqua
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto