Il Marinoni premia le sue eccellenze

Festa di fine anno per premiare le 49 eccellenze della scuola. È stato questo il filo rosso che ieri ha guidato la mattinata all'Istituto per geometri Marinoni. Una cerimonia sentita e condivisa dai ragazzi, in particolare quando è stato proiettato il video La Grande Guerra come momento di verifica e consolidamento dell'idea di nazione italiana, recente vincitore del concorso nazionale intitolato "Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Unità, Nazione, Costituzione", l'iniziativa promossa da Senato e Camera, in collaborazione con il Ministero, dedicata al 150.mo dell'Unità d'Italia. Un filmato toccante che ripercorre la Grande Guerra attraverso le lacerazioni e le memorie che ancora oggi caratterizzano il territorio friulano. Un percorso che ha spinto i ragazzi a chiedersi: «In una società come quella attuale, comunemente considerata in crisi di riferimenti etici e culturali, quali valori possono ancora identificare la nostra comunità e farla sentire unita?». Nello spiegarlo, Martina Trevisan della classe quinta E ha aggiunto: «Non è stato possibile dare una risposta univoca, ma nel dibattito è emersa la fedeltà comune a valori cardine o fondanti la nostra vita individuale e sociale, come il lavoro, l'amore per le libertà democratiche, la tensione verso l'uguaglianza, il senso di responsabilità e di solidarietà sociale, la famiglia, la pace e ci ha confortato ritrovare questi valori nella nostra Carta Costituzionale». Alla realizzazione del video hanno partecipato Stefania Bigaran, Desy Comuzzi, Davide D'Amato, David Del Pin, Eros Pavan, Pierluigi Pevere, Leonardo Qualizza, Gabriele Tavano, Martina Trevisan, Monica Maties, Francesco Zucco, Daiana Ristanova, Giulia Elegante e Andrea Roson, studenti coordinati dagli insegnanti Francesca Tonutti e Marco Bigoni, con l'appoggio di Luca Zalateu, Francesca Chinellato, Fabio Fulchir e Lorenzo Pevere.
Sempre ieri è stata la volta dello spettacolo di fine anno anche al Percoto, mentre oggi saranno il Ceconi e il Sello a premiare gli studenti. In via Manzoni l'appuntamento è alle 10.30 e, mezz'ora più tardi, inizierà la cerimonia in piazza Primo maggio dove saranno premiati i 70 allievi segnalati per il concorso "Tricolore", promosso dall'associazione La Rinascita a ricordo dei 150 anni dell'unità d'Italia.
Michela Zanutto
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto