Il “mandi” di Turrida ad Angelina, pioniera della ristorazione

SEDEGLIANO. Grande cordoglio in tutto il Sedeglianese per la scomparsa di Angelina Danelutti, 96 anni di Turrida. Considerata la pioniera nel settore della ristorazione della zona, era nata a...

SEDEGLIANO. Grande cordoglio in tutto il Sedeglianese per la scomparsa di Angelina Danelutti, 96 anni di Turrida.

Considerata la pioniera nel settore della ristorazione della zona, era nata a Magnano In Riviera, Nel 1938 si era sposata con Antonio Fabris e aveva gestito per 20 anni il bar nella piazza del paese. Rimasta vedova ancora in giovane età, ha allevato nel segno di solidi principi morali i due figli Franco e Giacomino, che continua l’attività nel locale che ha preso il suo nome “Hotel Da Angela”, del quale, dal 1957, mamma Danelutti era l’anima e il punto di riferimento.

Sin dai primi anni Angelina è stata determinata nello sviluppare il lavoro nel settore turistico, accogliendo gli ospiti stranieri, soprattutto austriaci, come racconta il figlio, senza sapere le lingue ma facendosi capire e apprezzare per l’ospitalità. Instancabile lavoratrice, è stata attiva fino a pochi anni fa. Famose le sue ricette, che conservava gelosamente in un vecchio libretto e che applicava in cucina con il suo tocco di magica esperienza. Di carattere generoso e allegro, ha contribuito a trasformare nel tempo l’hotel in un mini-autogrill dove ora si trova di tutto, dai giornali alla benzina.

Angelina lascia 6 nipoti e 3 pronipoti, l’ultimo saluto oggi, alle 10, nella parrocchiale del paese. (m.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto