Il M5S in campo con Biason e Rampogna

Ufficializzata la partecipazione alle elezioni di Cordenons e San Quirino e scelti i candidati sindaco

CORDENONS. E’ ufficiale: il Movimento 5 Stelle parteciperà alle elezioni amministrative di giugno sia a Cordenons sia a San Quirino. Le due liste ieri hanno ricevuto la certificazione dalla direzione centrale del movimento: a Cordenons candidato sindaco sarà Gianpaolo Biason, a San Quirino Mauro Rampogna.

Cordenons. Militare di professione, 43 anni, Biason è consigliere comunale uscente, eletto in maggioranza nelle file dell’ex Pdl nel 2011, passato poi nel 2014 a far parte del gruppo misto di cui è capogruppo. «Sono contento – è il suo primo commento – perché avremo la possibilità di dare una speranza a Cordenons». Biason, scelto dal gruppo anche in virtù della sua esperienza amministrativa, guiderà una squadra composta da 20 candidati alla carica di consigliere, di cui 11 sono le donne. «E’ un grande traguardo – fa sapere il meetup di Cordenons 5 Stelle Amici di Beppe Grillo – che premia molti mesi di duro lavoro. Onestà e trasparenza faranno da stella polare alla nostra azione amministrativa che sarà concreta e priva di ideologie». L’obiettivo è quello di porre «il cittadino al centro dell’azione politica» e lasciare «fuori del Comune i poteri forti che spesso condizionano gli amministratori». «Ci proponiamo come forza di governo in netta discontinuità con le ultime amministrazioni sia di destra sia di sinistra – ha rimarcato il gruppo –. Tutti i candidati hanno al massimo una legislatura alle spalle e sono incensurati. Apriremo i cassetti e le mail e renderemo pubblico tutto ciò che troveremo. Partiremo dal bilancio e cominceremo a tagliare tutto ciò che non è necessario ai cittadini a partire dall’ex macello che drena molte risorse senza fornire loro alcun servizio».

San Quirino. «La mia candidatura è il frutto di un grande lavoro e di una presa di consapevolezza non soltanto mia, ma di tutta la squadra – spiega il candidato sindaco Rampogna –, che, se vogliamo una vera innovazione nella conduzione della politica sanquirinese che in questi anni ci ha mortificati, dobbiamo fare qualcosa noi». Rampogna, 49 anni, da 11 a San Quirino, di professione fa il tecnico commerciale: è il cofondatore del meetup locale, nato nell’agosto scorso, non ha alle spalle né tessere di partito né incarichi amministrativi, ma una lunga esperienza da attivista in politica e in vari comitati cittadini e associazioni. Sarà a capo di una squadra di 12 candidati consiglieri. «Sono tutte persone preparate – rimarca – che hanno capito l’importanza del passo che stanno facendo. Da noi, in altre parole, non ci sono riempilista».(m.bi.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto