Il M5s gioca d’anticipo e annuncia: «Nel 2018 candidati alle comunali»
FIUME VENETO. Dopo quasi cinque anni trascorsi lavorando all’esterno del consiglio comunale di Fiume Veneto, il Movimento 5 stelle il prossimo anno si presenterà alle elezioni amministrative. Il...

FIUME VENETO. Dopo quasi cinque anni trascorsi lavorando all’esterno del consiglio comunale di Fiume Veneto, il Movimento 5 stelle il prossimo anno si presenterà alle elezioni amministrative. Il sentore lo si aveva da tempo, ora è ufficiale: alle 20.30 di oggi, nell’aula magna del municipio, i pentastellati si presenteranno alla popolazione. Gli obiettivi della serata sono molteplici. Da un lato, gli attivisti fiumani intendono illustrare quanto definito sinora in relazione al programma, cercando di avvicinare nuovi cittadini al gruppo, cui sono iscritti 40 persone, dieci delle quali attive.
Il meetup locale è coordinato da Tiziano Casari. «Partiamo anticipatamente – dice – perché il prossimo anno vogliamo essere della partita. Il candidato sindaco? Ancora non ce l’abbiamo, quello che ci preme di più in questo momento è farci conoscere, avvicinare nuovi cittadini e rendere noto quanto fatto sinora».
«Oggi il meetup 5 stelle di Fiume Veneto renderà pubblico la prima bozza di programma scritta coi cittadini in numerosi incontri in vista delle prossime elezioni comunali – aggiungono gli altri attivisti fiumani e quelli di Pordenone –. Il meetup locale ha quindi tutte le intenzioni di presentare la lista del M5s preparandosi per tempo. La serata sarà ricca di spunti, anche perché gli ospiti saranno più d’uno. In primis, il parlamentare europeo pentastellato Marco Zullo, portavoce e figura storica del M5s. È a lui che si deve, infatti, l’apertura del primo meetup pordenonese, dieci anni fa, che poi ha portato il M5s a entrare in consiglio comunale con quattro consiglieri alle precedenti elezioni di Pordenone».
Uno dei quattro consiglieri, Mara Turani, racconterà la sua esperienza e «l’importanza di avere nelle istituzioni i consiglieri comunali del M5s quali garanti di trasparenza, di maggiore divulgazione e di scambio continuo di informazioni coi cittadini».
La serata si prefigge anche «di raccontare l’attivismo promosso dal movimento sul territorio, a prescindere dall’attività nelle sedi istituzionali». Il terzo relatore sarà Mauro Capozzella, fiscalista e sostenitore del M5s, che da mesi svolge attività di volontariato di supporto allo sportello Sos anti Equitalia «con una costante attività di ascolto dei cittadini vessati dalle cartelle esattoriali». Saranno presenti anche i consiglieri regionali del movimento. «Un appuntamento aperto a tutti che potrà dare molte risposte e consentire a tutti i cittadini che lo vorranno di prendere parte alle attività».
(m.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video