Il gruppo francese La Femme chiude Scenasonica al Pnbox

PORDENONE. Si conclude domani alle 22 al Pnbox la stagione 2014 di Scenasonica, rassegna dedicata alla musica alternativa internazionale. Ospite del concerto di chiusura il gruppo francese La Femme, che sta riscuotendo un notevole successo, arrivato a Pordenone grazie alla collaborazione con l’ambasciata di Francia in Italia.
Scenasonica è nata solo qualche mese fa, lo scorso novembre del 2013 - un po’ come una scommessa, con quella forte e forse ottimistica intenzione di ridare a Pordenone una giusta rilevanza nell’ambito di un fermento musicale che sembra escludere la nostra provincia dai grandi circuiti.
Una scommessa che porta la firma di diversi collaboratori, da Claudio Scircoli a Giuseppe e Stefano Miceli della Solid Bond Agency, Luca Ceolin per The Great Complotto Radio, Luca Breda dell’associazione Taj de Blu, Sound Park e Sound Lab e, infine, Marco Carillo.
Un lavoro di ricerca e di progettazione che è cresciuto rapidamente, raccogliendo anche il contributo di alcuni sponsor, e che, a guardarlo adesso, a chiusura della stagione, può vantare appuntamenti davvero significativi e unici.
E se il nome di Glen Matlock, mente musicale dei Sex Pistols, è quello che spicca su tutti, una rapida scorsa agli ospiti della rassegna farà ricordare con piacere numerose altre realtà. Una programmazione che ha sviluppato bene lo scopo iniziale di alimentare la curiosità e l’interesse per la musica alternativa e di colmare un vuoto che diventava insostenibile.
Non è da meno la proposta di domani: La Femme, per la prima volta in tour in Italia, è la band vincitrice dei Victoire de la Musique 2014 e sta attirando da mesi un notevole interesse, dimostrandodi essere un’eccellente e una significativa realtà nella scena musicale contemporanea.
La musica ipnotica della formazione, che ha sedotto il pubblico, è descritta come magnetica e sintetica. La band, nata nel 2010 a Biarritz per volontà del chitarrista Sacha Got e del pianista Marlon Magnee, si è definitivamente costituita a Parigi grazie all’incontro con il bassista Sam Lefevre, il batterista Noé Delmas (batterie) e la cantante Clémence Quélennec, conosciuta attraverso Internet.
Democrazia musicale, inventiva e originalità sono le caratteristiche che accomunano questi giovanissimi, che non hanno un leader di riferimento, come spiegano loro stessi: «La Femme è come un sistema solare senza un direttore responsabile: ognuno porta alla band quello che può e vuole».
Un finale di stagione che sarebbe un peccato perdere e che vedrà in apertura di serata i pordenonesi Quagga e poi il dj set a cura di Shake’n’Wilde. Ingresso e consumazione a 7 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto