Il gruppo fattura oltre 100 milioni l’anno È leader nella produzione di stufe a pellet
Mcz Group (Manufatti cemento Zanette) è nata nel 1975 per produrre manufatti in cemento. Il controllo della società è nelle mani della famiglia Zanette, che ne detiene l’intero capitale sociale. Se sino agli anni Novanta è stato il mercato dei barbecue in muratura (settore nel quale la società è ancora leader europea col marchio Sunday) a spingere la crescita, dal 2000 la società ha iniziato la produzione di termocamini e stufe. Il marchio Mcz è stato tra i primi a proporre apparecchi di riscaldamento alimentati a pellet, più pratici rispetto ai sistemi tradizionali a legna. Un’introduzione che ha permesso di mettere a punto tecnologie e brevetti innovativi e garantirsi un posizionamento preciso in un mercato emergente. Nel 2011, con la creazione del brand Red, l’azienda si affaccia al mondo dei sistemi di riscaldamento più complessi, che collegano la biomassa col solare. Nel 2012 entrano a fare parte del gruppo la Sergio Leoni, azienda reggiana specializzata in stufe artigianali in ceramica, e la J Corradi, azienda veronese che produce cucine a legna. Nel 2013, con l’acquisizione della trevigiana Cadel, proprietaria del marchio Freepoint, il gruppo arriva a superare la soglia dei 100 milioni di euro di fatturato. Nel 2014 viene aperto uno stabilimento produttivo in Istria e inizia una profonda razionalizzazione del metodo produttivo secondo i principi della lean manufacturing. (g.s.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto