Il grazie di Palmanova a cinque “storici” primari

Per anni colonne dell’ospedale, i dottori Maschio, Di Caccamo, La Ferla, Predonzan e Monea sono andati in pensione
Di Monica Del Mondo

PALMANOVA. Mario Maschio, Luigi Di Caccamo, Filadelfo La Ferla, Fabio Predonzan, Giovambattista Monea: cinque nomi che rappresentano, si può dire, la storia dell’ospedale di Palmanova degli ultimi decenni. Cinque importanti figure che hanno diretto i principali reparti del nosocomio: in questi ultimi mesi sono andati tutti in quiescenza e a loro l’amministrazione comunale ha voluto rivolgere un ringraziamento ufficiale, mercoledì, in un salone d’onore, affollato, per l’occasione, di colleghi, medici, infermieri e cittadini.

«Se questo ospedale – ha detto il sindaco Francesco Martines – ha i numeri e i livelli di eccellenza che può vantare, lo si deve alla professionalità e alla capacità di medici come voi. L’ospedale di Palmanova non ha avuto il supporto politico di cui hanno beneficiato in passato altri nosocomi; se è arrivato ad avere, in termini di prestazioni, ottimi risultati lo si deve al lavoro degli operatori e anche a scelte lungimiranti fatte da questa azienda. Siamo qui a ringraziarvi: avete dato molto a quest’ospedale; lasciate un mondo che è per noi e per la sanità regionale un fiore all’occhiello».

Così il Comune ha voluto puntare l’attenzione sul dottor Monea, a Palmanova dal 1988, responsabile del Day hospital chirurgico dal 2009; sul dottor La Ferla dal 2001 responsabile dell’Rsa del distretto est e dal 2011 anche dell’Hospice; sul dottor Predonzan, a Palmanova dal 1991, dal 2000 primario di radiologia. Applauditissimi dal pubblico infine i due professionisti che nella città stellata hanno percorso l’intera carriera, arrivando come medici, diventando poi assistenti, aiuto e infine primari del loro reparto: il dottor Maschio (dal ’77 nell’ospedale locale dove ha ricoperto l’incarico di responsabile del pronto soccorso e primario di medicina) e il dottor Di Caccamo (medico a Palmanova dal ’78, primario della medicina dal 2007).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto