Il coro gospel di Lignano canterà l’inno della Champions

LIGNANO. Cinque anni fa un gruppo di genitori accettò una sfida. Formare il primo coro gospel della città. Fu così che nacque il Sand of Gospel. E oggi quella scommessa non solo l’hanno vinta, ma nove di loro parteciperanno all’esibizione dell’Italian Gospel Choir “scelto” dalla Uefa per l’inaugurazione della finale della Champions League.
Le “voci” lignanesi, giovedì 26, si uniranno a quelle di altre decine di coristi in piazza Duomo per cantarne l’inno e aprire l’evento internazionale che celebrerà la partita più attesa dell’anno.
Un appuntamento unico, questo. Che rappresenta un grande risultato per il coro della riviera friulana oggi formato da 27 componenti. Una famiglia, il Sand of Gospel, degli amici, prima di tutto, che hanno saputo portare in riva al mare le note della musica “black”.
Il primo a credere nelle loro potenzialità è stato il maestro Alessandro Pozzetto, direttore della Nazionale Gospel assieme al maestro Rudy Fantin, direttore artisitico del coro nazionale. E sono stati loro anche a selezionare i nove componenti lignanesi che ora potranno prende parte del Italian Gospel Choir, medaglia di rappresentanza dalla Presidenza della Repubblica, durante l’inaugurazione della finale tra Real e Atletico Madrid, di scena allo stadio San Siro sabato 28.
Oltre cento coristi, provenienti da tutta Italia, si esibiranno in due concerti. Il primo, in occasione della presentazione in Duomo del trofeo, durante la cerimonia di apertura prevista alle 10.
L’inno sarà intonato dall’Italian Gospel Choir, in via del tutto esclusiva e rigorosamente dal vivo, proprio all’arrivo del trofeo in piazza. Il secondo, dalle 21.30 fino alle 23, a chiusura del primo giorno del festival. Un traguardo che emoziona, non c’è dubbio.
Soprattutto se si guarda indietro, all’inverno tra il 2010 e 2011 quando un gruppo di genitori, tra i quali non c’era nessun professionista, decise di mettersi in gioco.
E ai mesi successivi quando ben presto la loro bravura, unita a un impegno costante e alla volontà di migliorare e imparare, li ha portati a raggiungere i primi successi. Riuscendo ad entrare a far parte della più grande compagine nazionale di Gospel (The Powerful Gospel Chorale) composta da 160 elementi e con una band musicale con 9 componenti e a esibirsi in tutta la Regione e anche fuori dal Fvg.
Negli anni hanno ampliato il loro repertorio, sperimentando sempre nuovi brani, continuando a esercitarsi ogni settimana.
E l’emozione ora si rinnoverà “all’ombra” del Duomo. Là ci sarà anche la voce di Lignano a riempire la piazza di note e di incanto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto