«Il Comune si è dimenticato di Giassico»

NS. «Il Comune di Cormons si è dimenticato dell’esistenza di un piccolo borgo che si chiama Giassico». La protesta è di un gruppo di residenti della frazione cormonese dove si trova lo storico broilo...

NS. «Il Comune di Cormons si è dimenticato dell’esistenza di un piccolo borgo che si chiama Giassico». La protesta è di un gruppo di residenti della frazione cormonese dove si trova lo storico broilo utilizzato fino a pochi anni fa per la tradizionale sagra di Ferragosto.

Un borgo caratteristico della ruralità friulano e di una bellezza indiscutibile, che da quando ormai 5 anni fa ha cessato di essere di ritrovo annuale della festa popolare ha cessato di essere preso in considerazione per manifestazioni pubbliche.

Ma non è solo l’abbandono del “broilo” a intristire gli abitanti di Giassico. «Sappiamo bene che c’è tanto da fare in tutto il territorio comunale, ma chiediamo di non essere dimenticati almeno in occasione delle ricorrenze che si svolgono nel borgo - sottolinea una residente - e che sia svolto almeno un minimo lavoro di pulizia delle strade da parte del Comune. Non viene, infatti, sfalciata l’erba nella strada d’ingresso al paese, le vie non vengono ripulite dalle foglie, non viene eretto nemmeno un piccolo abete natalizio durante le festività».

Ma preoccupano anche le condizioni del manto stradale e degli edifici. «Quello dell’arteria che conduce a Molin Nuovo - evidenziano i residenti del borgo - presenta delle buche grandi e pericolose. E poi c’è la questione delle campane, che da più di 5 anni non suonano più, a parte rarissime occasioni. Sul campanile della chiesa insiste da tempo un albero che mina la sicurezza della struttura: abbiamo segnalato il problema più volte al Comune, ma nessuno è mai intervenuto a potarlo né a venire a controllare la situazione. Insomma, ci sentiamo abbandonati». (m.f.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto