Il Comune pensa alla sicurezza Arrivano tre nuovi Velo ok

Aviano
L’amministrazione comunale sta installando nuovi dispositivi per la sicurezza stradale. Assieme ai segnali con i limiti di velocità, alle cunette che rallentano la corsa dei veicoli, la giunta è intenzionati a ricorrere a nuovi impianti elettronici.
Proprio in questi giorni si stanno infatti costruendo le piattaforme in cemento per tre Velo oK con le classiche colonnine arancioni che potranno contenere i misuratori di velocità in grado di fotografare le targhe ed elevare le contravvenzioni per eccesso della velocità.
Tre dispositivi saranno dislocati ad Aviano e nelle frazioni. Interessate via Maggiore, all’inizio del centro abitato di San Martino di Campagna in direzione Maniago, via Vittorio Veneto, verso il cimitero del capoluogo, e via De Zan, di fronte all’asilo nido.
Il sindaco Ilario De Marco, ha annunciato ulteriori dispositivi anche lungo la strada per Piancavallo e la Pedemontana. Per questi ultimi rilevatori verrà chiesta al prefetto l’autorizzazione di utilizzarli anche in assenza della polizia locale. I Velo oK integreranno il lavoro dei vigili che, da tempo, stanno operando sotto organico rispetto al territorio, particolarmente esteso di Aviano.
Il comandante Edoardo Cellini ha già avuto modo di rilevare la situazione critica. Sette poliziotti con il comandante potrebbero addirittura essere chiamati a svolgere mansioni su tutto il territorio della Comunità di montagna quando, per loro, diventa difficile garantire servizi e sicurezza anche solo a Aviano.
Il Comune ha un’estensione di oltre 113 chilometri quadrati e circa novemila abitanti. Vanno però aggiunte migliaia di persone che, soprattutto in inverno, frequentano Piancavallo, gli statunitensi della base aerea, nonché parenti dei degenti e personale del Cro. Aviano, per larga parte dell’anno, conta oltre ventimila abitanti. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto