Il Comune aderirà al Consorzio turistico del Tarvisiano

Verso l’adesione di Gemona al Consorzio turistico del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo. L’amministrazione comunale si prepara a siglare l’accordo di collaborazione con il consorzio...

Verso l’adesione di Gemona al Consorzio turistico del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo. L’amministrazione comunale si prepara a siglare l’accordo di collaborazione con il consorzio valcanalese con l’obiettivo di entrarne a far parte in futuro con tanto di acquisto di quote. «I buoni risultati che abbiamo ottenuto in questi anni sul fronte turistico – spiega il sindaco Paolo Urbani - necessitano di essere ulteriormente valorizzati, e crediamo che l'alta professionalità raggiunta dal consorzio del tarvisiano non potrà fare altro che aiutarci sia per porci sul mercato in rete con altri territori ma allo stesso tempo per valorizzare e promuovere infrastrutture importanti che condividiamo come la ciclovia e lo sviluppo di progetti europei». Il consorzio del tarvisiano si offre sia per la commercializzazione del prodotto turistico del gemonese attraverso la sua attività sul fronte dei tour operator, ma anche sul web con il booking online oppure attraverso servizio holiday card, e tra le varie proposte anche la partecipazione di cinque aziende del gemonese alla celebre manifestazione gastronomica Ein prosit. Di certo, da quando anni fa a Gemona è venuto meno il consorzio Cosetur, il territorio pedemontano è rimasto sprovvisto di questo tipo di servizio . «Siamo molto soddisfatti – dice Gabriele Massarutto, presidente del Consorzio turistico – sia perché si compie quanto previsto dalla legge del 2002 che riconosceva già un ambito unitario da Tarvisio ad Artegna, ma anche per il riconoscimento verso una realtà come la nostra ». (p.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto