Il “Certamen” promuove Pordenone

Premiati i vincitori della decima edizione del concorso di latino del liceo Leopardi

Si è concluso, con la premiazione al Palazzo della Provincia, la X edizione del Certamen Lucretianum Naoniense, concorso di latino bandito dal liceo Leopardi-Majorana di Pordenone. Alla cerimonia hanno preso parte i partecipanti della gara e, tra gli altri, anche Alessandro Basso, l'assessore alla cultura Pietro Tropeano, il presidente della Fondazione Friuli, Lionello D'Agostini, il presidente del Rotary Club Alto-Livenza Massimo Battistella e il presidente della Associazione Cultura Classica Gianantonio Collaoni; vi è stata inoltre la presenza di alcuni ragazzi dell'orchestra scolastica del liceo Leomajor, che hanno allietato il pubblico con intermezzi musicali.

I vincitori sono stati premiati dalla preside del Liceo, Teresa Tassan Viol, dalle professoresse referenti del concorso Alessandra Bazzi e Paola Domini e dal presidente della commissione esterna Marco Fernandelli, docente di lingua e letteratura latina all'università di Trieste. Il primo premio del Certamen esterno è stato assegnato a Romina Facchinelli del liceo Brocchi di Bassano del Grappa, al secondo posto Maria Nimis del liceo Stellini Udine, mentre si è classificata terza Valentina Sangalli del liceo Berchet di Milano. Sul podio della prova interna sono saliti invece Angelica Peruch al primo posto, Gabriele Manconi al secondo e Anna De Zotti al terzo.

Tra gli scopi della gara vi era anche quello di far conoscere la realtà di Pordenone e dintorni; obbiettivo raggiunto, come testimoniano le parole di Sofia Pintavalle, concorrente proveniente dalla Sicilia: “La città mi ha fatto un effetto veramente bellissimo, perché c'è attenzione alla cura estetica, mi ha colpito la disponibilità che le persone hanno per il benessere di Pordenone”.

E’ stata quindi un’iniziativa che i ragazzi hanno accolto con entusiasmo e una valida occasione per mettersi alla prova.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto