Il Centro estivo si tuffa nella preistoria

MORARO. Bilancio positivo per il Centro estivo 2017 organizzato dal Comune di Moraro in collaborazione con l’associazione Aps–Fantasticamente di Staranzano e terminato dopo quattro intense settimane...
MORARO. Bilancio positivo per il Centro estivo 2017 organizzato dal Comune di Moraro in collaborazione con l’associazione Aps–Fantasticamente di Staranzano e terminato dopo quattro intense settimane ricche di attività.


Un’iniziativa che si ripete negli anni e che, con il tempo, si qualifica sempre di più assecondando le esigenze e le aspettative dei ragazzi in un percorso capace di coniugare il divertimento e l’amicizia con gli aspetti educativi e di crescita. I bambini che hanno partecipato all’iniziativa sono stati una quarantina, e sono stati raggruppati tra bambini della scuola d’infanzia (3-6 anni) e più grandi (6-11 anni). Il tema scelto quest’anno è stato il mondo preistorico e si è focalizzato su diversi aspetti di questo affascinante universo: la terra, i minerali, le rocce, i dinosauri, gli animali preistorici. I ragazzi hanno vissuto l’emozione delle uscite e delle escursioni alla Rocca di Monfalcone, al Museo di Scienza naturale di Trieste, al Centro visite di Gradina a Doberdò del Lago, alla grotta di Slivia di Duino Aurisina e presso il labirinto nel Mais a Bagnaria Arsa. Insomma un’esperienza da ricordare per valore formativo e umano.


A guidare i ragazzi in questa esperienza sonio stati gli operatori e gli animatori delll’associazione Fantasticamente, Roberto Colucci, Ambra Moratto, Stefania Romano, Andrea Avallone, Andrea Lisa Marussi. Il gruppo di animatori ha concluso il percorso estivo con la festa finale alla quale sono intervenuti i genitori dei bambini e il sindaco di Moraro, Umberto Colombo. «Il Comune – ha evidenziato il primo cittadino – deve offrire servizi e il Centro estivo è uno di questi. Siamo molto soddisfatti di questa esperienza perché ogni anno si riscontra un numero sempre maggiore di ragazzi che partecipano. Un ringraziamento va alle famiglie che hanno dimostrato di apprezzare l’iniziativa e agli operatori del centro estivo che hanno seguito al meglio i ragazzi nelle loro attività».


Marco Silvestri


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto