Il centro della città si riempie di iniziative per Incontriamoci

Un cin cin benaugurante per dare il via alla 34ª edizione di Incontriamoci a Pordenone, festa del commercio e della città. Ieri, tra gli stand allestiti in piazza XX settembre, gli organizzatori dell’Ascom con il presidente Alberto Marchiori e il deus ex machina dell’iniziativa, Lorenzo Cardin, nonché alcuni dei partecipanti alla manifestazione, hanno brindato alla due giorni che oggi entra nel vivo.
«Incontriamoci a Pordenone è ormai patrimonio della città, richiamo per tutta la regione e il Veneto – ha affermato Marchiori –. Una manifestazione che si può migliorare nella qualità e nel tipo di interventi, ma, a dispetto dei detrattori che la definiscono soltanto una realtà mangereccia, si è sempre contraddistinta in campo culturale e con iniziative rivolte ai bambini, che non hanno eguale in nessun altro evento».
Oggi sarà la giornata clou e non ci sarà angolo del centro privo di iniziative. In piazza Risorgimento prosegue per tutto il giorno Mia, il mercato italiano alimentare, in viale Trieste, nel cortile delle scuole Gabelli, ci sarà il campionato assoluto di pentathlon, in viale Trento l’esposizione di auto e moto e il ludobus. In viale Cossetti e piazzetta dei Domenicani ci saranno stand e giochi per bambini, in via Cavallotti mercatino dell’hobbistica, tra piazza della Motta e le vie limitrofe ci sarà il bazar dei bambini 6-14, mentre nell’ex biblioteca annullo e mostra filatelica, cartoline e francobolli speciali. Nella loggia del municipio sfilata di moda a cura di Studio Madà (alle 16 e alle 17) e a seguire sarà presentato il nuovo roster della serie C di pallavolo, in piazzetta Calderari Aics e salita al campanile, in via Mazzini sport e tempo libero.
In piazza XX settembre, Tamboleros alle 11, Dance mob alle 16.30, in piazza Cavour stand promozionali, in corso Garibaldi castagnata con l’associazione Panorama, giochi di ruolo con Inner circle e nel palazzo della provincia “L’arte incontra la città”. In corso Vittorio Emanuele la novità sarà la caccia fotografica “M’illumino di Pordenone” con iscrizione dalle 9 alle 11. A palazzo Gregoris mostra Misericordia in Russia. In piazza del Popolo partenza del raduno Vespa club.—
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto