Il Carnevale si allarga a Sclavons

CORDENONS. È iniziato il conto alla rovescia per la 17ª edizione del Carnevale Cordenonese organizzato dalla Pro Cordenons. Domenica 12 marzo la carovana dei carri e dei gruppi mascherati partirà alle 14 dal parcheggio di via Lozzetta (ex Makò) e, attraversando via Sclavons, via Romans e via Mazzini, giungerà in piazza verso le 15.30. Qui, sul palco allestito, le mascherine faranno passerella davanti al pubblico della manifestazione.
La formula non cambia se non per due novità. Davanti al bar gelateria Nuovo Fiore di via Sclavons ci sarà, come avveniva nelle prime edizioni, uno speaker che presenterà di volta in volta i protagonisti del lungo biscione mascherato. L’iniziativa è dei titolari del locale che hanno pensato di animare anche questo punto della città. Sul sagrato della chiesa di San Pietro sostano numerose persone ad assistere al passaggio dei carri e questa volta per loro ci sarà questo intrattenimento. La carovana non si fermerà, puntando diritta a piazza della Vittoria, ma in questo modo anche il quartiere di Scalvons parteciperà alla festa, sull’onda del risveglio della categoria dei commercianti che dallo scorso anno sta puntando a dare visibilità anche a questo angolo della città. L’altra novità è rappresentata dal gruppo del Circolo Anziani autogestito del Tramit che aprirà il corteo vestito con i tradizionali abiti d’epoca su un carro trainato da un cavallo. Subito dopo la Filarmonica di Cordenons, con il resto della carovana mascherata. Quanto ai partecipanti, questa edizione si riconferma numerosa. Sono venti i carri e i gruppi iscritti: cinque di Cordenons, compresa la new entry del carro dell’oratorio di Sclavons, uno dal Veneto, tutti gli altri da diversi comuni della provincia. (m.bi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto