Il campo di calcio di Colloredo assegnato agli Amatori

PASIAN DI PRATO. Il Comune marcia spedito sul fronte dell’assegnazione di gestioni degli impianti sportivi. Dopo aver restituito il polisportivo Degano-Zorzi alla piena attività – dove ora convivono...

PASIAN DI PRATO. Il Comune marcia spedito sul fronte dell’assegnazione di gestioni degli impianti sportivi. Dopo aver restituito il polisportivo Degano-Zorzi alla piena attività – dove ora convivono le realtà del calcio e del rugby – anche Colloredo di Prato ha un nuovo titolare: gli Amatori calcio Colloredo si sono aggiudicati il bando di gestione fino al 2020.

Il progetto presentato dalla società è piaciuto e ha convinto l’amministrazione, sia per l’apertura e la volontà di fare sinergia manifestate nei confronti delle altre associazioni locali, sia per le spese estremamente contenute. «L’aiuto per la gestione e la manutenzione della struttura ammonta a soli 6.500 euro all’anno – sottolinea il primo cittadino Andrea Pozzo – e si tratta di un impianto molto vasto, che comprende oltre al Foschiani anche l’area della chiesa di Madonna dei Roveri, luogo che ricopre un ruolo strategico nell’organizzazione di manifestazioni locali». Un premio al volontariato, dunque, concepito quale risorsa indispensabile per tenere in vita strutture che hanno costi di gestione ben superiori all’importo richiesto e accolto qualche giorno fa dall’assemblea giuntale.

«Siamo grati a Colloredo per aver aderito al bando pubblicato dal Comune – aggiunge Pozzo – e ci auguriamo che il modello del volontariato civile prevalga sulle logiche meramente economiche che finiscono con il logorare e sciogliere le associazioni a vocazione dilettantistica». Nel ribadire lo sforzo messo in campo dall’intera comunità per ricambiare l’investimento richiesto dalla giunta, Pozzo ricorda che “integrazione e sinergia hanno portato a Colloredo una struttura che rappresenta un vanto per la frazione e potrà essere utilizzata per tante attività sociali e aggregative. A partire da questa stagione. (g.z.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto